Quanto costa un avvocato di un'associazione consumatori?
Manfredi Sala
2025-10-27 19:47:01
Numero di risposte
: 25
Solo nel caso in cui il/la cittadino/a intenda avvalersi dell’associazione dei consumatori per analizzare approfonditamente la documentazione o per gestire in nome e per conto proprio la pratica, si dovrà vincolare ad essa con il versamento della quota associativa ed altri oneri per l’espletamento del servizio.
Lo sportello, durante l’assistenza gratuita, non può in nessun caso promuovere od offrire prodotti o servizi onerosi, professionali o commerciali, come ad esempio servizi legali.
Leggi anche
- Dove rivolgersi per la tutela dei consumatori?
- Quanto costa rivolgersi ad un'Associazione consumatori?
- Quali sono i diritti del consumatore?
- Come si fa una denuncia all'Associazione dei consumatori?
- Quando rivolgersi all'Associazione dei consumatori?
- Quanto costa una pratica alla Federconsumatori?
- Quanto costa rivolgersi a Federconsumatori?
- Quando il rimborso è obbligatorio?
- Quando rivolgersi alla Federconsumatori?
- Come contattare l'associazione dei consumatori?
- Qual è l'organo che tutela i consumatori?
- Chi chiamare per fare una segnalazione?
- Come fare segnalazioni al Codacons?
- Come posso parlare con un avvocato gratuitamente?
- Quanto costa chiedere un parere ad un avvocato?