:

Quando rivolgersi alla Federconsumatori?

Bibiana Ferraro
Bibiana Ferraro
2025-09-05 18:10:37
Numero di risposte : 17
0
Non ci sono frasi che rispondano direttamente alla domanda "Quando rivolgersi alla Federconsumatori?". Tuttavia, si può desumere che la Federconsumatori offre assistenza e consulenza ai consumatori in vari ambiti, come la difesa dei diritti, l'informazione sui consumi, la tutela del risparmio e la lotta contro le forme di illegalità. Per questo, si consiglia di rivolgersi alla Federconsumatori: - per informazioni sui diritti dei consumatori; - per promuovere l’educazione ai consumi; - per difendere il risparmio; - per intervenire sulla pubblicità ingannevole; - per rivendicare servizi efficienti e trasparenti; - per combattere le forme di illegalità e truffa. Inoltre, si può contattare la Federconsumatori per ottenere assistenza e consulenza su specifici problemi o questioni relative ai consumi. È possibile telefonare per prenotare un appuntamento o visitare gli sportelli territoriali presenti in tutta la regione.
Fortunata Bianco
Fortunata Bianco
2025-09-05 13:23:19
Numero di risposte : 15
0
Possono accedere agli sportelli e alle sedi dell’associazione tutti i consumatori indistintamente. Gli operatori degli sportelli svolgono soprattutto un’attività di informazione dei consumatori, dei loro diritti, delle leggi vigenti e delle azioni da intraprendere per risolvere i loro problemi. I servizi di informazione, consulenza ed assistenza sono espletati da esperti qualificati. Il consumatore che lo desideri può associarsi alla Federconsumatori ed usufruire del relativo servizio di sportello versando una quota fissa annua. Per specifici interventi di natura tecnico-legale dovranno essere corrisposte spese ed onorari di spettanza dei professionisti indicati dalla Federconsumatori, che applicheranno gli onorari minimi previsti dai rispettivi ordini professionali.