Quando rivolgersi alla Federconsumatori?
Noemi Romano
2025-10-20 00:52:25
Numero di risposte
: 24
Rivolgersi alla Federconsumatori quando si vuole difendere i propri diritti come consumatore o utente.
Rivolgersi alla Federconsumatori quando si necessita di assistenza per la difesa dei propri diritti.
Rivolgersi alla Federconsumatori quando si desidera promuovere azioni individuali e collettive di tutela dei consumatori.
Isira Riva
2025-10-12 23:46:04
Numero di risposte
: 24
Ci si può rivolgersi alla Federconsumatori per chiedere una informazione, per fare una denuncia, per segnalare una pubblicità ingannevole, per denunciare abusi, raggiri, truffe, danni subiti e diritti calpestati.
Tutti i cittadini, nella loro qualità di consumatori, possono rivolgersi alla nostra associazione.
Gli operatori degli sportelli svolgono soprattutto un'attività di informazione sui diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i reclami dei consumatori.
Caterina Galli
2025-10-06 16:19:18
Numero di risposte
: 31
Rivolgiti ad uno dei nostri sportelli.
Per sottoscrivere o rinnovare la tessera Federconsumatori ad un costo agevolato, oppure usufruire di una convenzione, rivolgiti alla sede Federconsumatori più vicina!
Ti aiuteremo a verificare e contestare qualsiasi anomalia che riguarda prodotti difettosi, bollette, acquisti online, servizi bancari, poste, prestiti, vacanze rovinate, mutui, sanità, etc.
Verrai assistito dalla nostra sede territoriale più vicina alla tua residenza, oppure verrai assistito tramite contatto telefonico o via email.
Rivolgiti alla Federconsumatori più vicina!
Lino Ferrari
2025-09-27 09:24:11
Numero di risposte
: 25
Se hai bisogno di assistenza, rivolgiti a noi.
Se hai problemi con le utenze di luce e gas, alla Federconsumatori Piemonte puoi trovare operatori che ti aiutano ad affrontare i tuoi dubbi.
Se hai dubbi su una proposta, se hai bisogno di informazioni, rivolgiti alla Federconsumatori con fiducia, che è meglio … partire sicuri.
Chiedi informazioni, presenta i tuoi dubbi.
Tommaso Ferrari
2025-09-20 07:35:44
Numero di risposte
: 20
Quando si hanno problemi con i servizi efficienti, gestiti con trasparenza e a costi contenuti.
Quando si hanno problemi con aziende del gas, elettricità, trasporto pubblico, banche, assicurazioni, tour operator, aziende private, artigiani, commercianti.
Quando si verificano casi di pubblicità ingannevole.
Quando si verificano forme di illegalità, truffa e raggiro.
Quando si necessita di consulenza specializzata in materia di risparmio e credito al consumo.
Quando si necessita di consulenza legale a tariffe convenzionate.
Boris Longo
2025-09-13 20:26:46
Numero di risposte
: 27
Tutti i cittadini, nella loro qualità di consumatori, possono rivolgersi alla nostra associazione.
Ci si può rivolgere alla Federconsumatori per chiedere una informazione, per fare una denuncia, per segnalare una pubblicità ingannevole, per denunciare abusi, raggiri, truffe, danni subiti e diritti calpestati.
Gli operatori degli sportelli svolgono soprattutto un’attività di informazione sui diritti, sulle leggi in vigore e sulle soluzioni possibili per risolvere i reclami dei consumatori.
Bibiana Ferraro
2025-09-05 18:10:37
Numero di risposte
: 31
Non ci sono frasi che rispondano direttamente alla domanda "Quando rivolgersi alla Federconsumatori?". Tuttavia, si può desumere che la Federconsumatori offre assistenza e consulenza ai consumatori in vari ambiti, come la difesa dei diritti, l'informazione sui consumi, la tutela del risparmio e la lotta contro le forme di illegalità.
Per questo, si consiglia di rivolgersi alla Federconsumatori:
- per informazioni sui diritti dei consumatori;
- per promuovere l’educazione ai consumi;
- per difendere il risparmio;
- per intervenire sulla pubblicità ingannevole;
- per rivendicare servizi efficienti e trasparenti;
- per combattere le forme di illegalità e truffa.
Inoltre, si può contattare la Federconsumatori per ottenere assistenza e consulenza su specifici problemi o questioni relative ai consumi. È possibile telefonare per prenotare un appuntamento o visitare gli sportelli territoriali presenti in tutta la regione.
Fortunata Bianco
2025-09-05 13:23:19
Numero di risposte
: 19
Possono accedere agli sportelli e alle sedi dell’associazione tutti i consumatori indistintamente.
Gli operatori degli sportelli svolgono soprattutto un’attività di informazione dei consumatori, dei loro diritti, delle leggi vigenti e delle azioni da intraprendere per risolvere i loro problemi.
I servizi di informazione, consulenza ed assistenza sono espletati da esperti qualificati.
Il consumatore che lo desideri può associarsi alla Federconsumatori ed usufruire del relativo servizio di sportello versando una quota fissa annua.
Per specifici interventi di natura tecnico-legale dovranno essere corrisposte spese ed onorari di spettanza dei professionisti indicati dalla Federconsumatori, che applicheranno gli onorari minimi previsti dai rispettivi ordini professionali.
Leggi anche
- Dove rivolgersi per la tutela dei consumatori?
- Quanto costa rivolgersi ad un'Associazione consumatori?
- Quali sono i diritti del consumatore?
- Come si fa una denuncia all'Associazione dei consumatori?
- Quando rivolgersi all'Associazione dei consumatori?
- Quanto costa una pratica alla Federconsumatori?
- Quanto costa rivolgersi a Federconsumatori?
- Quando il rimborso è obbligatorio?
- Come contattare l'associazione dei consumatori?
- Quanto costa un avvocato di un'associazione consumatori?
- Qual è l'organo che tutela i consumatori?
- Chi chiamare per fare una segnalazione?
- Come fare segnalazioni al Codacons?
- Come posso parlare con un avvocato gratuitamente?
- Quanto costa chiedere un parere ad un avvocato?