:

Quanto costa una pratica alla Federconsumatori?

Costanzo Farina
Costanzo Farina
2025-09-05 16:06:48
Numero di risposte : 9
0
Il costo della tessera è di 40 euro L’ISCRIZIONE – ha effetto immediato e dura 12 MESI dal giorno del versamento. Scegli come versare la quota di iscrizione di 40,00 euro. Per iscrivervi alla Federconsumatori dovrete effettuare un bonifico di 40,00 euro.
Giacinta Leone
Giacinta Leone
2025-09-05 15:02:40
Numero di risposte : 16
0
Per iscrivervi alla Federconsumatori dovrete effettuare un bonifico di 40,00 € per l’iscrizione ordinaria. Una volta verificato il pagamento vi sarà inviata la tessera. La sicurezza della transazione è garantita da IPG, il sistema di pagamento on-line del Nexi Payments SpA. Clicca qui per pagare con la carta di credito RINNOVO DELL’ISCRIZIONE, TESSERA IN CONVENZIONE, TESSERA A COSTO AGEVOLATO: per sottoscrivere o rinnovare la tessera Federconsumatori ad un costo agevolato, oppure usufruire di una convenzione, rivolgiti alla sede Federconsumatori più vicina!
Miriam Messina
Miriam Messina
2025-09-05 14:42:36
Numero di risposte : 10
0
Le quote associative per l’anno corrente sono di € 40 per la prima iscrizione e € 25 per il rinnovo o l’iscrizione in convenzione.
Genziana Ferrari
Genziana Ferrari
2025-09-05 14:39:02
Numero di risposte : 15
0
La quota di iscrizione annuale è di € 40,00 e dura 12 mesi dal giorno del versamento. L’ISCRIZIONE – ha effetto immediato e dura 12 MESI dal giorno del versamento. Il costo per l’adesione è di 40 euro. RINNOVO DELL’ISCRIZIONE, TESSERA IN CONVENZIONE, TESSERA A COSTO AGEVOLATO: per sottoscrivere o rinnovare la tessera Federconsumatori ad un costo agevolato, oppure usufruire di una convenzione, rivolgiti alla sede Federconsumatori più vicina!
Eusebio Gallo
Eusebio Gallo
2025-09-05 13:50:32
Numero di risposte : 21
0
L’associazione si autofinanzia mediante il tesseramento, pertanto i servizi sono riservati agli associati. Il servizio di sportello comprende l’attività di informazione, consulenza e assistenza stragiudiziale per le materie di competenza dell’associazione. L’associazione non fornisce il servizio di assistenza legale professionale, per la quale il consumatore dovrà eventualmente rivolgersi ad un legale di propria fiducia e a sue spese. Esaurita l’attività di sportello, se il consumatore ne fa espressa richiesta, Federconsumatori gli indica uno o più professionisti esperti della materia. In ogni caso, il rapporto tra il consumatore e il professionista da lui scelto, anche se su eventuale indicazione dell’associazione, è esclusivo e non coinvolge in alcun modo Federconsumatori. L’indicazione di legali iscritti all’albo da parte di Federconsumatori su richiesta del consumatore è riservata agli iscritti con tessera in corso di validità.
Marisa Messina
Marisa Messina
2025-09-05 12:37:36
Numero di risposte : 15
0
Per la gestione della pratica di tutela stragiudiziale è richiesta un’integrazione della quota di iscrizione per le spese di segreteria del valore di € 20,00. Nel caso in cui l’associato, entro la validità della propria tessera, richieda alla Federconsumatori Piemonte l’apertura di ulteriori e diverse pratiche, dovrà ripetere unicamente il contributo per le spese di segreteria. La quota di iscrizione varia in base al tipo di tessera scelta. I prezzi delle tessere variano da 10 a 40 euro all'anno. È possibile tesserarsi presso le sedi della Federconsumatori Piemonte. La tessera ha validità di 365 giorni dalla sottoscrizione e non vi è obbligo di rinnovo. Il costo è comprensivo di spese quali ad esempio spese postali, telefoniche, sede, cancelleria, ecc.
Rosa Rizzi
Rosa Rizzi
2025-09-05 12:16:51
Numero di risposte : 15
0
Il costo del servizio sarà stabilito secondo la seguente tabella: In caso di redazione di lettere di reclamo, diffida e messa in mora: – valore da € 0 a 80, o per recesso 14gg ——> gratis – valore da € 81 a 200, o valore indeterminabile —–> € 25 – valore da € 201 a 400 —–> € 30 – valore da € 401 a 1000 —–> € 30 + € 50 euro in caso di risoluzione positiva – valore da € 1001 a 3000 —–> € 50 + € 100 in caso di risoluzione positiva – valore da 3001 in poi —–> € 100 + 5% del valore in caso di risoluzione positiva Se il valore di una pratica, inizialmente indeterminato, si determina successivamente, con la risoluzione della pratica, il consumatore che ha corrisposto 25 euro al momento della redazione della lettera si vedrà applicato il costo del relativo scaglione, detratto l’anticipo.