Cosa devono dichiarare i pensionati all'INPS?
Harry Caputo
2025-09-24 09:06:24
Numero di risposte
: 30
I pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito hanno l'obbligo di dichiarare annualmente all'INPS i propri redditi rilevanti sulle prestazioni collegate al reddito erogate dall’Istituto e, qualora previsto dalla normativa, anche quelli del coniuge e dei componenti del nucleo se rilevanti per tali prestazioni.
Devono obbligatoriamente rendere la dichiarazione reddituale all'INPS: i pensionati che negli anni precedenti a quello oggetto di verifica non hanno avuto altri redditi oltre a quello da pensione (propri e, se previsto, dei familiari) se la situazione reddituale è variata rispetto a quella dichiarata l'anno precedente;
i titolari di prestazioni collegate al reddito che non comunicano integralmente all'amministrazione finanziaria tutti i redditi influenti sulle prestazioni, perché non devono essere comunicati all'Agenzia delle Entrate con la dichiarazione dei redditi (modello 730 o REDDITI PF).
coloro che sono esonerati dall'obbligo di presentazione all'Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei redditi e in possesso di redditi ulteriori a quelli da pensione.
La circolare INPS 30 novembre 2015, n. 195 individua i soggetti obbligati alla dichiarazione reddituale all'INPS e mette in evidenza i casi in cui si rilevano non solo i redditi del titolare della prestazione, ma anche quelli del coniuge o dei familiari.
Gianni Martino
2025-09-23 04:33:02
Numero di risposte
: 26
I pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni collegate al reddito, devono presentare il modello RED per comunicare all’INPS i propri redditi e, qualora previsto, anche i redditi del coniuge e dei figli.
Deve presentare il modello RED:
chi presenta la dichiarazione dei redditi e possiede anche redditi che non sono dichiarabili sul 730 o Modello REDDITI perché esenti o esclusi dalla dichiarazione,
chi dispone di soli redditi di pensione (propri e/o dei familiari) se la situazione reddituale è variata rispetto a quella dichiarata l’anno precedente;
chi è esonerato dall’obbligo di presentazione all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei redditi,
ma che sono in possesso di redditi ulteriori a quelli di pensione
i titolari di lacune tipologie di redditi rilevanti ai fini previdenziali
che si dichiarano in maniera diversa ai fini fiscali all’Agenzia delle Entrate
Il modello RED deve essere inviato dopo essere stato compilato, all’ INPS.
Ugo Ferraro
2025-09-09 17:59:18
Numero di risposte
: 35
I pensionati devono dichiarare all'INPS i redditi posseduti attraverso il Modello RED.
Il Modello RED serve a determinare il diritto del pensionato ad usufruire di tali prestazioni e l’importo delle stese.
I titolari di pensione residenti all'estero devono compilare e trasmettere a INPS il modello RED EST.
I titolari di assegno o pensione sociale devono trasmettere ogni anno il Modello di ACCertamento con il quale dichiarare la residenza stabile e continuativa in Italia e, per i soli titolari di assegno sociale, se vi è stato un periodo di ricovero in istituto.
Leggi anche
- Quali redditi fanno diminuire la pensione?
- Chi è in pensione deve fare la dichiarazione dei redditi?
- Quali sono le pensioni che non fanno reddito?
- Quando i redditi fanno cumulo?
- Quali redditi non fanno cumulo con la pensione?
- Quando l'Inps riduce la pensione?
- Quando non è necessario fare la dichiarazione dei redditi?
- Qual è il reddito da non superare per avere la pensione sociale?
- Quali redditi fanno cumulo con la pensione?
- Cosa fa il cumulo con la pensione?
- Quando si è in pensione si può lavorare?
- Quando è obbligatorio fare il 730 per i pensionati?
- Quando non è obbligatorio fare la dichiarazione dei redditi?