:

Quando è obbligatorio fare il 730 per i pensionati?

Matilde Rinaldi
Matilde Rinaldi
2025-10-29 03:32:04
Numero di risposte : 29
0
Il pensionato DEVE fare la dichiarazione Addizionali regionali/comunali non trattenute Più immobili nello stesso Comune Più sostituti d’imposta senza conguaglio finale Un pensionato può essere esonerato dalla dichiarazione dei redditi se si verificano TUTTE queste condizioni: I redditi derivano solo da pensione o da lavoro dipendente; L’abitazione principale e le sue pertinenze sono gli unici immobili posseduti, oppure si possiede anche un secondo immobile non affittato; C’è stato un solo sostituto d’imposta, come l’INPS, oppure più sostituti, ma l’ultimo ha effettuato il conguaglio finale e certificato i redditi. Se rientri in questo caso, non sei obbligato a presentare il 730 o il Modello Redditi. Quando il pensionato DEVE fare la dichiarazione dei redditi Attenzione però: anche se in teoria si è esonerati, ci sono alcune eccezioni che fanno scattare l’obbligo: Addizionali regionali e comunali non trattenute Se durante l’anno non sono state applicate correttamente, occorre recuperarle in dichiarazione. Immobili nello stesso Comune Se possiedi più fabbricati nello stesso Comune della tua abitazione principale, anche se non affittati, potresti essere obbligato a dichiarare i relativi redditi, perché influiscono sul calcolo di IMU e IRPEF. Più sostituti d’imposta senza conguaglio Hai cambiato ente pensionistico o lavorato part-time? Se l’ultimo soggetto non ha eseguito il conguaglio finale, devi presentare tu la dichiarazione.
Alan Santoro
Alan Santoro
2025-10-29 01:13:27
Numero di risposte : 28
0
Possono fare il 730 online: pensionati o lavoratori dipendenti. Non devi fare la dichiarazione dei redditi, e dunque rientri nelle categorie di esonero, se: hai percepito reddito da un unico sostituto di imposta, datore di lavoro o ente pensionistico con l’obbligo di effettuare le ritenute di acconto; Chi deve fare il 730 2025 Chi deve fare il Modello Redditi 2025 Tutti i contribuenti che non riescono a trasmettere entro i termini la Dichiarazione dei Redditi e tutti i titolari di Partita Iva che rientrano del Regime Fiscale Forfettario fanno parte dell’elenco di cittadini che devono presentare il Modello Redditi.