:

Qual è il reddito da non superare per avere la pensione sociale?

Timothy Santoro
Timothy Santoro
2025-09-09 17:04:45
Numero di risposte : 13
0
Si perde il diritto all’assegno sociale se con i propri redditi si supera: euro 7.002,97 per chi non è coniugato euro 14.005,94 per chi è coniugato. I redditi devono essere: effettivamente percepiti valutati in base al criterio di competenza, riferendoli cioè agli anni in cui sono stati percepiti (o dovevano essere percepiti, se riscossi successivamente) al netto dell’Irpef, dell’addizionale regionale e comunale, e dei contributi previdenziali. Redditi rilevanti: pensioni italiane ed estere redditi da lavoro dipendente e autonomo redditi da terreni ed immobili, esclusa la casa di abitazione interessi bancari, postali, dei BOT, dei CCT e dei titoli di stato altri redditi non assoggettabili ad irpef (ad esempio voucher) l’importo percepito per la vendita di un immobile (rileva per il solo anno in cui si effettua la vendita) assegni periodici corrisposti dall’ex coniuge redditi esenti da imposte, quali prestazioni assistenziali erogate dallo Stato (pensioni per invalidità civile, cecità civile, sordità), pensioni di guerra, rendite vitalizie erogate dall’INAIL assegno sociale eventualmente corrisposto al coniugue. Redditi non rilevanti trattamenti di fine rapporto reddito della casa di abitazione e relative pertinenze i trattamenti di famiglia 1/3 dell’importo della pensione liquidata esclusivamente secondo il sistema contributivo le indennità di accompagnamento di ogni tipo le indennità di comunicazione per i sordomuti.