"Nella fattispecie": che significa?

Daniela Marchetti
2025-04-05 12:51:53
Numero di risposte: 7
Nella fattispecie significa situazione tipo, considerata in via ipotetica da una norma giuridica, al cui concreto verificarsi la norma stessa ricollega determinati effetti giuridici. Indica anche, non com., relazione particolareggiata di un caso. Deriva dalla loc. facti spĕcĭe(m) “apparenza di fatto”.

Amos Palumbo
2025-04-05 11:47:03
Numero di risposte: 5
Nel linguaggio giur., l’insieme delle circostanze oggettive che interessano un rapporto giuridico: f. penale, l’insieme degli elementi previsti dalla norma perché possa applicarsi una sanzione penale.
Si distingue in f. oggettiva, l’insieme degli elementi oggettivi del reato, e f. soggettiva, come descrizione dell’elemento psichico, e inoltre f. legale astratta, che consiste in ciò che è previsto in astratto dal legislatore, contrapp. alla f. concreta, che comprende gli elementi realmente verificatisi nel caso concreto.
Più genericam., nella locuz. nella fattispecie, il caso particolare di cui si tratta, sia esso di natura giuridica o d’altra natura: nella f., la norma non è stata seguita.

Soriana Battaglia
2025-04-05 11:26:47
Numero di risposte: 6
Nella fattispecie mi sono meravigliato molto che tutte queste sciagure ambientali accadano in Italia. Il corpo del reato venne ritrovato, nella fattispecie, in una cantina nascosto in un cassonetto. Nell'accusa che gli rivolgeva sua moglie lui “abbandonava vigliaccamente lei e la bambina nella stanza, fuggendo da solo alla prima percezione del pericolo, che nella fattispecie era rappresentato dal boato prodotto da un aereo militare che rompeva il muro del suono nel cielo sopra di loro, dunque un evento innocuo, ma avrebbe ben potuto essere un evento assai più grave e minaccioso”. Così dicesi una memoria contenente l'esposizione di un affare contenzioso. Furono chiamate in tal modo perchè in tempi in cui si redigevano in latino vi si poneva in fronte la parola factum, attesochè incominciavano dall'esposizione dei fatti che per solito precede quella della ragioni.
Leggi anche
- Cos'è un effetto giuridico?
- Cos'è una fattispecie?
- Fatti e atti giuridici: qual è la differenza?
- Cosa significa fattispecie?
- Quali sono 5 tipi di rapporti giuridici?
- Effetti speciali: cosa sono e come funzionano?
- Norma di fattispecie: di cosa si tratta?
- Fonti del diritto: atto o fatto?
- Cosa sono gli atti giuridici?
- Diritto pubblico: quali sono 5 esempi?
- Quali relazioni creano obblighi legali?
- Effetti CGI: cosa sono e come funzionano?
- Effetti speciali: chi li crea?
- Cos'è un reato?
- Cos'è una fattispecie aperta?
- Quali sono i 4 tipi di fonti di informazione?
- Le fonti del diritto: quali sono?
- Come si classificano gli atti giuridici?