Diritto pubblico: quali sono 5 esempi?

Rita Fiore
2025-04-05 21:10:29
Numero di risposte: 8
Un esempio di norma di diritto pubblico è costituito dall’art. 55 Cost. che regola il funzionamento del Parlamento. Il diritto pubblico consiste di disposizioni inderogabili poste a tutela degli interessi dell’intera collettività che disciplinano la formazione, l'organizzazione e l'attività dello Stato e degli enti pubblici, nonché i loro rapporti con i privati nel caso in cui questi agiscano in posizione di superiorità derivante dal fatto che agiscono in veste di pubblica autorità.

Ugo Ruggiero
2025-04-05 19:49:00
Numero di risposte: 3
1. Fornisce norme di struttura e di organizzazione dello stato.
2. Regola i rapporti tra lo stato e i privati, effetto verticale della costituzione.
3. Dove c'è uno squilibrio di forze, diritto fiscale ci sono norme in cui uno stato ha la supremazia.
4. Diritto penale, norme che puniscono determinati comportamenti.
5. È un potere punitivo dello stato, il diritto è superiore.
Leggi anche
- Cos'è un effetto giuridico?
- Cos'è una fattispecie?
- Fatti e atti giuridici: qual è la differenza?
- Cosa significa fattispecie?
- Quali sono 5 tipi di rapporti giuridici?
- Effetti speciali: cosa sono e come funzionano?
- "Nella fattispecie": che significa?
- Norma di fattispecie: di cosa si tratta?
- Fonti del diritto: atto o fatto?
- Cosa sono gli atti giuridici?
- Quali relazioni creano obblighi legali?
- Effetti CGI: cosa sono e come funzionano?
- Effetti speciali: chi li crea?
- Cos'è un reato?
- Cos'è una fattispecie aperta?
- Quali sono i 4 tipi di fonti di informazione?
- Le fonti del diritto: quali sono?
- Come si classificano gli atti giuridici?