:

Quali sono i 4 tipi di fonti di informazione?

Karim Negri
Karim Negri
2025-04-16 03:28:33
Numero di risposte: 3
Le fonti si possono suddividere in diversi modi, dipende dall’approccio, non c’è in assoluto una categorizzazione migliore, tutte presentano delle possibili sovrapposizioni e ambiguità. Una delle suddivisioni più utilizzate include: Fonti scritte: Diplomatica, Giornali, Lettere, Musica, Memoriali. Fonti materiali: Oggetti, Manufatti, Monumenti. Fonti orali: Canzoni, Interviste, Testimonianze. Fonti iconografiche: Bassorilievi, Murales, Quadri, Stampe.
Guido Pellegrini
Guido Pellegrini
2025-04-06 12:59:39
Numero di risposte: 4
Esistono vari tipi di fonti storiche. Possiamo distinguere le fonti in base alla categoria di appartenenza in fonti scritte, fonti orali, fonti mute e fonti iconografiche.
Neri Carbone
Neri Carbone
2025-04-06 12:03:45
Numero di risposte: 5
Tradizionalmente sono considerate fonti le seguenti tipologie di fonti: scritte, iconografiche, materiali, orali.
Giuseppina Leone
Giuseppina Leone
2025-04-06 11:00:17
Numero di risposte: 4
Esistono quattro diversi tipi di fonti storiche: Materiali (come edifici, monumenti, oggetti di uso quotidiano, fossili e reperti) Orali (racconti e testimonianze delle persone che hanno vissuto nel periodo storico che stiamo studiando) Scritte (libri, riviste, giornali e iscrizioni sui monumenti) Visive (fotografie, quadri e immagini)