Cos'è la formazione sociale?

Eriberto De Santis
2025-04-11 05:52:40
Numero di risposte: 3
Sono organizzazioni umane frapposte tra lo Stato ed il singolo individuo, corpi intermedi tra le istituzioni ed il cittadino quindi. Esempi ne sono gli enti privati (con o senza scopo di lucro), la scuola, i partiti, i sindacati, le collettività locali, le confessioni religiose e, in primis, la famiglia.
Secondo Bin, il riconoscimento delle formazioni sociali in Costituzione è stato il lascito del solidarismo cattolico.
È stato Giorgio La Pira, infatti, a sostenere durante i lavori dell’Assemblea costituente che i diritti della persona umana non sono integralmente tutelati se non sono tutelati anche i diritti delle comunità nelle quali la persona umana si espande, la famiglia anzitutto, ma poi delle altre comunità in cui si organizza il corpo sociale.

Damiana D'angelo
2025-04-11 01:56:12
Numero di risposte: 3
Ai sensi dell'art. 2 Cost. i diritti inviolabili sono riconosciuti all'uomo sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità.
Si tratta di quelle formazioni spontanee che sono tipiche del raggrupparsi dei singoli in seno allo Stato: famiglia, associazioni, partiti, sindacati e tutte le comunità intermedie sulle quali poggia la vita associata.
Il significato del disposto costituzionale deve essere colto su due piani: da un lato, garantisce i diritti del singolo non solo verso lo Stato, ma anche all'interno di queste associazioni; dall'altro, tende a salvaguardare i diritti delle comunità intermedie verso lo Stato, assicurando anche ad esse una sfera di autonomia costituzionalmente garantita.
Leggi anche
- A cosa servono le formazioni sociali?
- Articolo 2: Cosa tutela davvero la Costituzione?
- Famiglia: cosa dice la legge italiana?
- Funzione sociale: cos'è esattamente?
- * Cosa significa "formazione sociale"? * "Formazione sociale": come dirlo in modo diverso? * Altri modi per dire "formazione sociale"? * Sinonimi di "formazione sociale": quali sono? * "Formazione sociale" ha un altro nome? * Alternative per "formazione sociale": ne conosci?
- Cos'è la funzione sociale?
- Cos'è la solidarietà sociale?
- Art. 2: Quali diritti umani fondamentali tutela?
- Art. 143 c.c.: quali sono i diritti e doveri del matrimonio?
- Cos'è la famiglia, in fondo?
- Art. 832 c.c.: Cosa stabilisce la proprietà privata?
- A cosa serve un contratto nella società?
- Cos'è la formazione, in realtà?
- Cos'è esattamente la formazione?
- Proprietà: Qual è la sua funzione sociale?
- Solidarietà sociale: quali obblighi ci impone?
- Solidarietà Sociale: Come si Manifesta?
- Quali sono i diritti fondamentali dell'uomo?
- Art. 2048: Chi è responsabile del danno?