A cosa serve un contratto nella società?

Elsa Rossetti
2025-04-12 07:28:29
Numero di risposte: 1
Il contratto di società rappresenta una forma giuridica attraverso la quale individui conferiscono beni o servizi per perseguire un’attività economica comune, mirando a dividerne gli utili. Per attestare l’esistenza del contratto sociale, è necessario dimostrare gli avvenuti conferimenti di beni o servizi che hanno dato vita a un fondo patrimoniale. Al fine di tutelare la buona fede dei creditori, la giurisprudenza stabilisce che i soci apparenti non possono eccepire l’inesistenza della società apparente.
Leggi anche
- A cosa servono le formazioni sociali?
- Cos'è la formazione sociale?
- Articolo 2: Cosa tutela davvero la Costituzione?
- Famiglia: cosa dice la legge italiana?
- Funzione sociale: cos'è esattamente?
- * Cosa significa "formazione sociale"? * "Formazione sociale": come dirlo in modo diverso? * Altri modi per dire "formazione sociale"? * Sinonimi di "formazione sociale": quali sono? * "Formazione sociale" ha un altro nome? * Alternative per "formazione sociale": ne conosci?
- Cos'è la funzione sociale?
- Cos'è la solidarietà sociale?
- Art. 2: Quali diritti umani fondamentali tutela?
- Art. 143 c.c.: quali sono i diritti e doveri del matrimonio?
- Cos'è la famiglia, in fondo?
- Art. 832 c.c.: Cosa stabilisce la proprietà privata?
- Cos'è la formazione, in realtà?
- Cos'è esattamente la formazione?
- Proprietà: Qual è la sua funzione sociale?
- Solidarietà sociale: quali obblighi ci impone?
- Solidarietà Sociale: Come si Manifesta?
- Quali sono i diritti fondamentali dell'uomo?
- Art. 2048: Chi è responsabile del danno?