:

Cos'è la solidarietà sociale?

Marianna De Angelis
Marianna De Angelis
2025-04-11 17:09:39
Numero di risposte: 6
La Repubblica richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Erminia Bruno
Erminia Bruno
2025-04-11 16:50:08
Numero di risposte: 2
Il principio di solidarietà è diretto a garantire il benessere dell’Unione Europea (UE) attraverso l’adempimento degli obblighi di ordine economico, politico e sociale da parte di tutti gli Stati membri. Questa dispone che gli Stati membri agiscano congiuntamente, “in uno spirito di solidarietà”, qualora uno Stato membro che sia oggetto di un attacco terroristico sul suo territorio o vittima di una calamità naturale o causata dall’uomo, chieda assistenza. L’UE utilizza tutti i mezzi di cui dispone, compresi, eventualmente, mezzi militari messi a disposizione dagli Stati membri, per prestare assistenza allo Stato che l’abbia richiesta, al fine di proteggere le istituzioni democratiche e la popolazione civile da attacchi terroristici o dagli effetti di una calamità.
Asia Fontana
Asia Fontana
2025-04-11 16:12:09
Numero di risposte: 4
La solidarietà sociale è un sentimento di umanità che ci spinge a interessarci dei bisogni dei nostri simili, anche delle difficoltà di chi non conosciamo. Questo tipo di solidarietà si manifesta in particolare quando accadono catastrofi naturali (come terremoti, alluvioni e siccità) anche se non dovrebbe essere limitata a queste circostanze drammatiche. Facciamo uno sforzo per vedere chi, tra i nostri vicini, è nel bisogno e mostriamogli la nostra solidarietà sociale!