:

Funzione sociale: cos'è esattamente?

Kristel Gatti
Kristel Gatti
2025-04-11 08:39:00
Numero di risposte: 4
La funzione sociale è un concetto giuridicamente riconosciuto dalla Costituzione della Repubblica Italiana, la quale lascia al legislatore la concreta interpretazione e disciplina normativa. Il secondo comma dell'articolo 42 così recita: "I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati. La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti". Sono esempi di funzione sociale della proprietà la legge n.392 del 1978 che fissa dei limiti alla facoltà di godimento e di disposizione da parte del proprietario di un alloggio nei confronti dell'eventuale affittuario, e l'espropriazione per interesse pubblico della proprietà privata. La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.