:

Cos'è la funzione sociale?

Giulietta Palmieri
Giulietta Palmieri
2025-04-19 15:49:40
Numero di risposte: 4
Che cosa si intende per funzione sociale? Assegnare alla proprietà una funzione sociale significa che il proprietario deve realizzare l’utile della collettività. Una parte della dottrina sostiene che la funzione sociale è un limite interno del diritto di proprietà, cioè un limite che non consente al proprietario di godere e disporre dell’oggetto di sua proprietà in completa libertà e, quindi, non può farne un uso contrario all’utilità sociale. Sul concetto di funzione sociale l’interpretazione più seguita è quella che cerca di bilanciare l’interesse privato con l’interesse pubblico. Pertanto il diritto di proprietà non può essere esercitato in modo egoistico e quindi la proprietà privata deve produrre dei vantaggi non solo per il titolare del diritto ma anche per la collettività.
Stefano Martini
Stefano Martini
2025-04-11 15:51:23
Numero di risposte: 9
I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati. La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti. Sono esempi di funzione sociale della proprietà la legge n.392 del 1978 (equo canone) che fissa dei limiti alla facoltà di godimento e di disposizione da parte del proprietario di un alloggio nei confronti dell'eventuale affittuario e l'espropriazione per interesse pubblico della proprietà privata. La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. Tale concetto è legato alla capacità della cooperazione di contribuire a realizzare altri principi costituzionali fondamentali, quali la possibilità per i lavoratori di partecipare «all'organizzazione economica del Paese».
Ciro Morelli
Ciro Morelli
2025-04-11 15:39:16
Numero di risposte: 4
Richiamando l'armonia necessaria tra tutela del privato ed esigenze del pubblico, l'art. 42 Cost. esplicita tale esigenza, anche disciplinando eventuali contrasti, in cui dovrà prevalere l'interesse sociale della collettività.