Art. 143 c.c.: quali sono i diritti e doveri del matrimonio?

Elsa Rossi
2025-04-12 02:04:21
Numero di risposte: 5
Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.
Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione.
Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.
Leggi anche
- A cosa servono le formazioni sociali?
- Cos'è la formazione sociale?
- Articolo 2: Cosa tutela davvero la Costituzione?
- Famiglia: cosa dice la legge italiana?
- Funzione sociale: cos'è esattamente?
- * Cosa significa "formazione sociale"? * "Formazione sociale": come dirlo in modo diverso? * Altri modi per dire "formazione sociale"? * Sinonimi di "formazione sociale": quali sono? * "Formazione sociale" ha un altro nome? * Alternative per "formazione sociale": ne conosci?
- Cos'è la funzione sociale?
- Cos'è la solidarietà sociale?
- Art. 2: Quali diritti umani fondamentali tutela?
- Cos'è la famiglia, in fondo?
- Art. 832 c.c.: Cosa stabilisce la proprietà privata?
- A cosa serve un contratto nella società?
- Cos'è la formazione, in realtà?
- Cos'è esattamente la formazione?
- Proprietà: Qual è la sua funzione sociale?
- Solidarietà sociale: quali obblighi ci impone?
- Solidarietà Sociale: Come si Manifesta?
- Quali sono i diritti fondamentali dell'uomo?
- Art. 2048: Chi è responsabile del danno?