Art. 832 c.c.: Cosa stabilisce la proprietà privata?

Luciana Fiore
2025-04-12 06:26:13
Numero di risposte: 3
Il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico.

Anastasio Conti
2025-04-12 05:11:49
Numero di risposte: 6
Questa norma stabilisce quali sono i poteri del proprietario di una cosa.
In particolare il proprietario di un bene ha il diritto di utilizzarlo e di disporne in modo pieno ed esclusivo, purché rispetti i limiti e gli obblighi stabiliti dalle leggi italiane.
Il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico.

Elda Battaglia
2025-04-12 04:16:13
Numero di risposte: 3
Il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo.
Entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico.
Leggi anche
- A cosa servono le formazioni sociali?
- Cos'è la formazione sociale?
- Articolo 2: Cosa tutela davvero la Costituzione?
- Famiglia: cosa dice la legge italiana?
- Funzione sociale: cos'è esattamente?
- * Cosa significa "formazione sociale"? * "Formazione sociale": come dirlo in modo diverso? * Altri modi per dire "formazione sociale"? * Sinonimi di "formazione sociale": quali sono? * "Formazione sociale" ha un altro nome? * Alternative per "formazione sociale": ne conosci?
- Cos'è la funzione sociale?
- Cos'è la solidarietà sociale?
- Art. 2: Quali diritti umani fondamentali tutela?
- Art. 143 c.c.: quali sono i diritti e doveri del matrimonio?
- Cos'è la famiglia, in fondo?
- A cosa serve un contratto nella società?
- Cos'è la formazione, in realtà?
- Cos'è esattamente la formazione?
- Proprietà: Qual è la sua funzione sociale?
- Solidarietà sociale: quali obblighi ci impone?
- Solidarietà Sociale: Come si Manifesta?
- Quali sono i diritti fondamentali dell'uomo?
- Art. 2048: Chi è responsabile del danno?