Convivenza: quali diritti per la famiglia?

Rita Rizzi
2025-04-29 14:45:04
Numero di risposte: 3
Vengono riconosciuti gli stessi diritti previsti per le coppie sposate in caso di: detenzione di uno dei due; malattia o ricovero; designazione del partner come legale rappresentate in caso di donazione degli organi e funerali. NON vengono riconosciuti gli stessi diritti previsti per le coppie sposate per quanto riguarda invece la pensione di reversibilità, per la quale le persone non sposate non possono quindi avanzare alcun diritto. Rispetto ai diritti che il coniuge può pretendere sulla casa comune in caso di morte del compagno, essi si riducono alla possibilità di soggiornare nella casa comune per un periodo che varia dai due ai cinque anni al massimo e comunque sono destinati ad estinguersi in caso di nuova convivenza con un’altra persona, o in caso di matrimonio o unione civile.
Per le coppie di fatto, ogni accordo sui beni deve essere esplicitamente stabilito tramite un contratto di convivenza. Questo contratto permette di definire come verranno gestiti i beni durante la convivenza e come dovranno essere divisi in caso di separazione.
In caso di cessazione della convivenza tra i genitori, si procederà con un unico processo davanti al Tribunale Ordinario competente, che deciderà sull'affidamento dei figli e stabilirà un assegno di mantenimento adeguato.
Leggi anche
- Conviventi: quali diritti in caso di decesso?
- Convivenza di 5 anni: quali diritti si acquisiscono?
- Che differenza c'è tra coppia di fatto e convivenza di fatto?
- Coppia di fatto: quanto tempo serve?
- Impresa familiare: quali diritti per i familiari?
- Convivenza dopo 10 anni: quali diritti?
- Convivenza e successione: quali tutele per il partner?
- Convivente: quali diritti senza matrimonio?
- Convivenza registrata: quali diritti e doveri comporta?
- Convivenza: quando si configura legalmente?
- Cosa fare per tutelarsi se non si è sposati?
- Quali sono i diritti dell'impresa familiare per un convivente di fatto?
- Quali sono i vantaggi di un'impresa familiare?
- Chi convive ha diritto alla reversibilità?
- Quali sono gli svantaggi della convivenza di fatto?
- Che diritti ha una madre non sposata?
- Cosa si intende per familiare convivente all'Agenzia delle Entrate?
- Quali diritti hanno i membri di un'impresa familiare?
- Quali sono gli svantaggi di una holding familiare?