Quali diritti hanno i membri di un'impresa familiare?

Federica Ferrara
2025-05-01 13:17:31
Numero di risposte: 7
Il soggetto partecipante all’impresa familiare beneficia di una serie di diritti:
- Diritto al mantenimento secondo la condizione patrimoniale della famiglia
- Diritto alla partecipazione agli utili in proporzione alla quantità e qualità del lavoro prestato nell’impresa o nella famiglia
- Diritto alla partecipazione ad una quota dei beni acquistati con gli utili
- Diritto di partecipazione agli incrementi anche in ordine all’avviamento
- Diritto di partecipare a maggioranza alle decisioni riguardanti la destinazione degli utili e degli incrementi, la gestione straordinaria, la definizione degli indirizzi produttivi, la cessazione del carattere familiare dell’impresa
- Il diritto di prelazione nel caso di trasferimento dell’azienda
Leggi anche
- Convivenza: quali diritti per la famiglia?
- Conviventi: quali diritti in caso di decesso?
- Convivenza di 5 anni: quali diritti si acquisiscono?
- Che differenza c'è tra coppia di fatto e convivenza di fatto?
- Coppia di fatto: quanto tempo serve?
- Impresa familiare: quali diritti per i familiari?
- Convivenza dopo 10 anni: quali diritti?
- Convivenza e successione: quali tutele per il partner?
- Convivente: quali diritti senza matrimonio?
- Convivenza registrata: quali diritti e doveri comporta?
- Convivenza: quando si configura legalmente?
- Cosa fare per tutelarsi se non si è sposati?
- Quali sono i diritti dell'impresa familiare per un convivente di fatto?
- Quali sono i vantaggi di un'impresa familiare?
- Chi convive ha diritto alla reversibilità?
- Quali sono gli svantaggi della convivenza di fatto?
- Che diritti ha una madre non sposata?
- Cosa si intende per familiare convivente all'Agenzia delle Entrate?
- Quali sono gli svantaggi di una holding familiare?