Matrimonio canonico nullo: quando succede?

Emilia Bruno
2025-05-02 01:57:21
Numero di risposte: 5
Sono incapaci a contrarre matrimonio coloro che mancano di sufficiente uso di ragione.
Il canone parla di “sufficiente” uso di ragione, e non di una completa mancanza.
Sono incapaci a contrarre matrimonio coloro che difettano gravemente di discrezione di giudizio circa i diritti e i doveri matrimoniali essenziali da dare e accettare reciprocamente.
Sono incapaci a contrarre matrimonio coloro che per cause di natura psichica, non possono assumere gli obblighi essenziali del matrimonio.
L’impossibilità per cause di natura psichica di assumere gli obblighi essenziali del matrimonio, codifica il principio per cui è mortalmente viziato il consenso di colui che vuole ciò che non è in grado di assumersi.
Ciò che non può assumersi per cause di origine psichica svuota di ogni valenza la volontà del soggetto.
La norma è chiara ed intuitiva, una persona può però trovarsi nella condizione psicologica di non essere in grado di assumersi – ponendole in atto, materializzandole, quindi, attraverso la volontà – le obbligazioni essenziali del matrimonio.
Leggi anche
- Matrimonio simulato: cos'è? È legale?
- Matrimonio putativo: cos'è?
- Matrimonio simulato: come si annulla?
- Quali sono i tipi di matrimonio più comuni?
- Sposarsi da soli: è possibile?
- Figlio putativo: che significa?
- Quali sono i tipi di matrimonio?
- Annullare il matrimonio: quanto tempo ho a disposizione?
- Matrimonio di convenienza: è legale?