:

Mamma putativa: cosa significa?

Franca Donati
Franca Donati
2025-05-03 10:41:23
Numero di risposte: 2
La mamma putativa è definita come una mamma che non è veramente ciò che il sostantivo indica, ma è tenuta per tale, è considerata come tale. Nel linguaggio giuridico, il termine putativo si riferisce a situazioni che sono considerate tali legalmente o nella comune opinione, ma non nella effettiva realtà. Il matrimonio putativo, ad esempio, è un istituto volto a favorire i coniugi che abbiano contratto in buona fede un matrimonio nullo. Questa nozione di putativo può essere applicata anche al concetto di mamma putativa, riferendosi a una donna che è considerata come madre, anche se non lo è nel senso biologico o legale. In questo senso, la mamma putativa sarebbe una donna che assume il ruolo di madre, anche se non è la madre biologica o adottiva del bambino. Il termine putativo quindi implica una sorta di presunzione o supposizione, ovvero che qualcuno o qualcosa sia considerato come tale, anche se non lo è nella realtà effettiva. La locuzione padre putativo, ad esempio, si riferisce tradizionalmente a San Giuseppe, definito appunto padre putativo di Gesù. Sono state modellate altre locuzioni simili, come marito putativo, figlio putativo, figlia putativa, e simili, che alludono a situazioni che sono tali legalmente o nella comune opinione, ma non nella effettiva realtà.