:

Quanto si paga di tasse su un affitto di €500?

Felicia Conti
Felicia Conti
2025-08-25 01:22:51
Numero di risposte : 20
0
Se il proprietario opta per la tassazione ordinaria e l’affitto è l’unica fonte di reddito, l’aliquota sarà del 23% con un importo pari al 1.380 euro annui. Invece, se sceglie la cedolare secca, le tasse saranno pari a 1.260 euro. La prima è l’imposta di registro che in caso di immobili ad uso abitativo sarà del 2% del valore del canone annuo, moltiplicato per il numero di anni previsti. In sostituzione delle imposte dovute il proprietario dovrà comunque pagare una imposta sostitutiva. Questa si determina applicando al 100% del canone percepito due aliquote: Del 21% che si applica alla maggior parte dei contratti a canone libero; 10% che si applica ai contratti di affitto a canone concordato.
Deborah Fabbri
Deborah Fabbri
2025-08-25 01:15:16
Numero di risposte : 21
0
Nel sistema tributario italiano il canone d’affitto è considerato un reddito. Per questo motivo è dovere del proprietario di casa dichiararlo all'agenzia delle entrate. Se si intende affittare a terzi il proprio immobile, le tasse da pagare sull’affitto al Fisco sono imposte sul ricavato proveniente dall’affitto stesso. Il proprietario di casa, nel contratto di locazione, può scegliere tra due opzioni, che determinano che tipo di tassazione sarà da versare: la tassazione ordinaria o la cedolare secca.
Raoul Ruggiero
Raoul Ruggiero
2025-08-24 22:26:30
Numero di risposte : 9
0
Se affitto una casa a 500 euro quanto pago di tasse? In concreto: Tassazione ordinaria: Canone mensile: 500 euro Totale anno: 6.000 euro Base imponibile: 95% = 5.700 Aliquota al 23% (reddito fino a 28.000 euro) Tasse da pagare: 5.700 x 23% = 1.311 € Aliquota al 35% (reddito oltre 28000 e fino a 50.000 euro) Tasse da pagare: 5.700 x 35% = 1.995 euro Con contratto concordato e tassazione ordinaria: Reddito annuo: 6.000 euro Base imponibile ridotta: 95% = 5.700 euro Ulteriore deduzione del 30%: 5.700 – 30 = 3.990 euro Tasse da pagare: (con reddito fino a 28.000 euro) 3.990 x 23% = 917,7 euro. Tasse da pagare con aliquota al 35% (reddito da 28.000 a 50.000 euro) 3.990 x 35% = 1.396,5 Cedolare secca Aliquota al 21%: (si applica a prescindere da reddito) Canone annuo: 6.000 euro Base imponibile: 100% Tasse da pagare: 6.000 x 21% = 1.260 euro. Cedolare secca al 10% con contratto a canone concordato: Tasse da pagare: 6.000 x 10% = 600 euro.