:

Quanto si guadagna ad affittare un appartamento?

Patrizia Verdi
Patrizia Verdi
2025-08-25 01:44:45
Numero di risposte : 14
0
L'ideale è stanziare un massimo del 30% del tuo stipendio. Se guadagni 1500 euro al mese, l'ideale è che tu debba al massimo 450 euro al momento del pagamento dell'affitto. In questo modo, potrai rilassarti ogni mese, perché ti resteranno soldi per altre necessità di base, per il tempo libero, per i capricci e anche per risparmiare. Se hai un partner, tutto è più semplice, perché se due persone guadagnano quei 1.500 euro al mese, ora puoi andare a affitto di circa 900 euro al mese; con cui ora puoi goderti un appartamento migliore e più grande in una zona migliore. È importante attenersi a 30% consigliato al massimo da esperti. Sappiamo che in alcuni casi ci sono persone che dedicano anche il 40% del proprio stipendio. Ma devi stare attento, perché ogni mese ci sono altre spese da affrontare: elettricità, acqua, gas, cibo, ecc.
Fulvio Sanna
Fulvio Sanna
2025-08-25 01:03:40
Numero di risposte : 15
0
Quanto rende una casa in affitto oggi. Si stima che il proprietario riesce a incassare fino al 25-30% dell’affitto. Ipotizzando un affitto di 700€ al mese, 700€*12= 8.400€-5%= 7.980€ Laddove 700e è il canone da moltiplicare per i 12 mesi dell’anno, dal cui totale si toglie il 5%, che rappresenta un forfait sul canone lordo percepito annualmente. Si “perdono” dunque 420€. A questo punto bisogna considerare il pagamento dell’Irpef, che avviene per aliquote, quindi continuando con questo esempio è del 23%: 7.980€ -23%= 6.144,60€. Ecco dunque che si “perdono” altri 1.835,40€, in aggiunta ai 420€. L’importo finale di 6.144,60€ rappresenta il netto annuale che, diviso per 12 mesi, fa sì che si possano intascare poco più di 500 euro al mese.
Gelsomina Sorrentino
Gelsomina Sorrentino
2025-08-25 00:23:28
Numero di risposte : 16
0
Il primo passo per capire quanto si guadagna affittando una casa è effettuare la stima della rendita di un immobile. Esiste una proporzione che tiene conto dell’affitto, del rendimento e del valore dell’immobile. Un bilocale a Brera può valere 500-600mila euro. Il potenziale prezzo di affitto è di 2000 euro al mese. Un bilocale in periferia può valere 200mila euro ed è affittabile a circa 1000 euro al mese. In generale, più ci si allontana dal centro più il rendimento in proporzione al valore dell’immobile è alto, mentre più ci si avvicina al centro, più il rendimento diminuisce, ma a lungo termine si può beneficiare di una maggiore rivalutazione dell’immobile. L’importo dell’affitto che rimane al proprietario è solitamente significativo e dipende da diversi fattori, tra cui la modalità di dichiarazione dei redditi. Un rendimento del 3% circa del valore dell’immobile per affitti in zone centrali è considerato adeguato, mentre in periferia si può puntare al 7-8%.