:

Cosa comporta l'assegnazione della casa coniugale?

Isira Russo
Isira Russo
2025-05-22 15:36:39
Numero di risposte: 5
L'assegnazione della casa familiare comporta che il genitore assegnatario ha diritto di abitarla insieme ai figli, nonostante la proprietà sia per intero o in parte dell'altro coniuge. L'assegnazione non spetta ad un coniuge in quanto coniuge, ma soltanto in quanto genitore. Dunque, l'assegnazione della casa viene disposta dal giudice soltanto se la coppia abbia figli minori o maggiorenni ma non autosufficienti. La legge intende assicurare ai figli la conservazione dell'habitat domestico. Per questa ragione, la casa segue il figlio. L'assegnazione della casa familiare comporta che il genitore assegnatario ha diritto di abitarla insieme ai figli. La casa segue il figlio.