:

Paris Hilton: Ereditiera o qualcosa di più?

Massimiliano Carbone
Massimiliano Carbone
2025-06-29 14:00:53
Numero di risposte : 12
0
Paris Hilton non esclude una sua discesa in campo in politica, dopo una visita a Capitol Hill per l'approvazione da parte della camera di nuove misure contro gli abusi sui minori ospiti di istituti pubblici o privati. L'ereditiera ha detto: «Dopo essere venuta qui tante volte e aver visto come la mia voce può fare davvero la differenza, posso immagine» di puntare a una carica elettiva. Hilton ha ammesso di essere molto orgogliosa per il via libera del Congresso allo Stop Institutional Child Abuse Act, un'iniziativa che da tempo le sta molto a cuore. In un documentario, l'ereditiera ha raccontato di essere stata abusata fisicamente e a livello emotivo quando era in un collegio per teenager difficili nello Utah. «Ho lavorato duramente su questo disegno di legge negli ultimi due anni e vederlo approvato dal Congresso è stato uno dei momenti più incredibili della mia vita», ha spiegato precisando che indipendentemente dallo scambiare o meno Hollywood con il mondo politico, le sue visite a Washington continueranno. «È solo l'inizio. C'è molto da fare. Ho visto il potere dell'usare la mia voce e dire la verità. Tornerò a Washington»,
Yago Giuliani
Yago Giuliani
2025-06-27 19:14:28
Numero di risposte : 16
0
Paris Hilton, l'ereditiera più famosa del mondo, pronipote di Conrad Hilton, fondatore della catena alberghiera di lusso. Ha lavorato con tenacia e acume imprenditoriale fino a diventare un'icona per Millennial e Gen Z. Imprenditrice, filantropa, modella, cantante, attrice. Paris è stata anche l'antesignana delle influencer. Per oltre due decenni Paris Hilton ha definito e dominato la cultura pop come una delle celebrità più riconoscibili del pianeta. Sfruttando magistralmente la sua personalità e il suo background, ha conquistato il successo con un'attività poliedrica, costruendo un pubblico mondiale di decine di milioni di follower e un fiorente impero di prodotti di intrattenimento e consumo. Il risultato di cui va più fiera è l'impatto duraturo avuto sull'emancipazione delle donne e sulla promozione di leggi contro l'industria degli adolescenti problematici.
Isabel Marino
Isabel Marino
2025-06-15 07:34:51
Numero di risposte : 21
0
Paris Hilton nasce a New York City da una famiglia di origini aristocratiche, essendo erede della famosa catena di hotel Hilton. Fin da giovane, Paris dimostra un interesse per la moda, l’intrattenimento e il business. A 15 anni, si trasferisce a Los Angeles per seguire le sue ambizioni artistiche e inizia a lavorare come modella. Il suo nome inizia a guadagnare notorietà quando partecipa allo show di realtà “The Simple Life” nel 2003, insieme alla sua allora migliore amica Nicole Richie. Paris Hilton fa il suo debutto nel mondo dello spettacolo come modella e attrice, apparendo in varie campagne pubblicitarie e spot televisivi. Negli anni successivi, Paris Hilton si afferma come imprenditrice creativa e influencer globale. Paris Hilton è un’icona della cultura pop e un’imprenditrice di successo che ha saputo reinventarsi nel corso degli anni. Con la sua carriera che abbraccia vari settori, dalla musica all’imprenditoria, ha dimostrato una notevole capacità di adattarsi e prosperare nel mondo in continua evoluzione dello spettacolo e degli affari. La sua influenza e popolarità continuano a perdurare, rendendola una figura affascinante e rilevante nella società contemporanea.
Selvaggia Guerra
Selvaggia Guerra
2025-06-15 03:24:05
Numero di risposte : 17
0
Paris Hilton è la Lydia Bennett che possiamo permetterci in questo sgangherato 2023, ma se l’appena uscito diario-confessione «Paris: The Memoir» non è ovviamente «Orgoglio e pregiudizio», resta comunque una testimonianza interessante per capire come l’inventrice, di fatto, dell’idea stessa di «influencer» trasformata poi in oro da imprenditrici più abili di lei a utilizzare i social media, sia rimasta clamorosamente spiazzata dalla sua invenzione. Perché prima di Kim Kardashian e le sue sorelle e di tutte le altre giovani donne capaci di trasmettere le loro vite «aspirazionali» in tempo reale via social media, c’era Paris Hilton. Nei primissimi anni 2000 l’erede dell’impero alberghiero formulò il modello di business dell’influencer, o almeno ne espose le premesse: creare un «personal brand» basato sulla propria bellezza, lo stile di vita da miliardaria, Los Angeles e gli aerei privati, utilizzando Internet per diffonderlo esponenzialmente nel mondo. È un po’ come se Enzo Ferrari avesse inventato i suoi bolidi prima dell’invenzione della ruota — le Kardashian, arrivate dopo di lei, molto meglio di lei riuscirono a utilizzare i social come moltiplicatore della propria immagine. È interessante leggere oggi Hilton, mamma 42enne, baby-pensionata del selfie, perché davvero creò il suo brand con spaventoso istinto per ciò che funziona online ma anche con altrettanto spaventosa incapacità di distinguere tra il trash e tutto il resto. Incapacità che affascina perché le rampanti Kardashian, nate da famiglia normalmente benestante nella San Fernando Valley cioè dal lato sbagliato delle colline di Hollywood, hanno fatto tesoro di tutti gli errori di Paris Hilton che nel mondo aspirazionale delle sorelle armene ci è nata — bionda, alta, magra, occhi azzurri, Beverly Hills, il nome già famoso nel mondo.