:

Fecondazione assistita e PMA: sono la stessa cosa?

David Battaglia
David Battaglia
2025-07-10 21:04:54
Numero di risposte : 14
0
La Procreazione Medicalmente Assistita è un insieme di tecniche che hanno lo scopo di aumentare le possibilità di una gravidanza per una coppia infertile. I percorsi di PMA di secondo livello comprendono la fecondazione in vitro e il successivo trasferimento dell’embrione in utero. In pratica, lo spermatozoo e l'ovocita vengono fatti incontrare in laboratorio, e quando la loro unione riesce a produrre un embrione questo viene trasferito nell'utero della donna per dare l'avvio alla gravidanza. La fecondazione in vitro è una delle tecniche utilizzate nella PMA, quindi non sono la stessa cosa.
Marianna Ferrara
Marianna Ferrara
2025-07-04 19:53:45
Numero di risposte : 7
0
Fecondazione assistita e PMA non sono la stessa cosa. La procreazione assistita comprende diverse tecniche, come l'inseminazione artificiale e la fecondazione in vitro. L'inseminazione artificiale è un procedimento in cui un campione di seme viene depositato all'interno dell'utero della donna al momento dell'ovulazione. La fecondazione in vitro è un trattamento in cui l'ovocito viene fecondato dallo spermatozoo in laboratorio. La fecondazione in vitro è più complessa e richiede l'ottenimento degli ovuli e la fecondazione in laboratorio per il trasferimento degli embrioni ottenuti nell'utero. L'inseminazione artificiale può essere ripetuta ad ogni ciclo, mentre la fecondazione in vitro richiede di aspettare che le ovaie tornino al loro stato di normalità prima di ricominciare con la stimolazione. Il prezzo del trattamento può variare, ma la scelta del trattamento dipende dalle indicazioni specifiche di ogni caso e dall'equipe di specialisti.
Elisa Messina
Elisa Messina
2025-06-25 17:09:13
Numero di risposte : 13
0
La riproduzione assistita comprende una serie di trattamenti medici volti a ottenere una gravidanza in caso di problemi di fertilità, da parte dell’uomo, della donna o di entrambi. Tra questi vi sono l’inseminazione artificiale e la fecondazione in vitro. Sebbene questi due termini siano spesso utilizzati in modo intercambiabile, la verità è che si tratta di due tecniche completamente diverse. La differenza principale tra inseminazione artificiale e fecondazione in vitro è il luogo in cui avviene la fecondazione. Mentre la FIV viene eseguita in un laboratorio controllato e poi, quando l’embrione si è formato, viene introdotto nell’utero della donna, l’inseminazione artificiale è intrauterina, cioè la fecondazione avviene direttamente nell’utero. Va inoltre ricordato che la fecondazione in vitro è più costosa dell’inseminazione artificiale. Tuttavia, con questa tecnica, le possibilità aumentano del 60% rispetto alla ricerca di una gravidanza naturale, mentre l’inseminazione artificiale aumenta le possibilità solo del 15%. La fecondazione in vitro è il trattamento più indicato per le coppie con problemi di infertilità, fattori maschili moderati e donne con endometriosi.
Liborio Messina
Liborio Messina
2025-06-14 10:46:57
Numero di risposte : 25
0
La fecondazione in vitro, è una tecnica totalmente diversa: la fecondazione dei gameti viene realizzata nel laboratorio di riproduzione. Ha una maggiore percentuale di successo e permette di ottenere maggiori informazioni, potendo osservare durante vari giorni il comportamento degli embrioni in laboratorio. È il trattamento con maggiori possibilità di successo in riproduzione assistita, essendo la prima opzione nella maggior parte dei casi. Si tratta di tecnica complessa, che richiede un procedimento chirurgico per ottenere gli ovuli e fecondarli in laboratorio. L’obbiettivo della stimolazione ovarica è ottenere un numero adeguato di ovuli che possiamo quantificare tra 6 e 15. È il trattamento con le maggiori possibilità per tentativo. Le possibilità di successo, eccetto casi estremi, sono indipendenti di alterazioni alle tube o alla gravità del fattore maschile.
Mauro Mariani
Mauro Mariani
2025-06-14 10:13:32
Numero di risposte : 14
0
La fecondazione assistita è un trattamento di PMA attraverso il quale avviene l’unione di due gameti, allo scopo di compiere la fecondazione dell’ovocita e dare vita a un embrione. Nel linguaggio comune si tende a utilizzare in maniera indistinta questo termine equiparandolo con la procreazione assistita, o meglio, procreazione medicalmente assistita (PMA). Da un punto di vista medico non è corretto equiparare i due concetti, che sono in realtà a sé stanti. In campo medico, la fecondazione assistita è una tecnica di PMA, mentre la procreazione assistita è intesa come l’insieme di tutti i trattamenti ormonali, chirurgici e farmacologici, finalizzati al concepimento.
Morgana Galli
Morgana Galli
2025-06-14 08:14:47
Numero di risposte : 20
0
La differenza tra le tecniche di fecondazione assistita, sostanzialmente, si divide in due categorie, di I e di II livello. Le tecniche di II livello: FIVET, ICSI e IMSI si caratterizzano per il fatto che l’unione tra ovolo e spermatozoo avviene in laboratorio. Il prelievo dei gameti avviene nello stesso modo per tutte e tre queste tecniche. La Fivet è stata la prima tecnica di PMA, utilizzata per la prima volta in Inghilterra nel 1978 e, fino a qualche anno fa, è rimasta quella più utilizzata; mentre, oggi, nella quasi totalità dei casi, si tende a prediligere l’ICSI. Tra le tre tecniche, sicuramente le più utilizzate sono la Fivet e l’ICSI, perché l’IMSI, che richiede l’uso di una strumentazione particolare, viene adoperata solo in determinati casi. L’ICSI, Iniezione intra-citoplasmatica degli spermatozoi, come indica il nome stesso si caratterizza per il fatto che la selezione del gamete maschile è a carico dell’embriologo. Per cui, anziché lasciare gli ovociti a contatto con gli spermatozoi, il biologo stesso, dopo aver selezionato i gameti maschili più competenti, tramite il micromanipolatore, li inietterà direttamente all’interno dei gameti femminili. La FIVET si basa su un meccanismo di selezione naturale dei gameti, dal momento che ovuli e spermatozoi vengono posti in una piastra di coltura, qui, spontaneamente, i gameti si incontreranno.