Articolo 565 c.c.: cosa stabilisce esattamente?

Sara Pellegrini
2025-06-24 17:27:56
Numero di risposte
: 5
L'eredita' si devolve ai discendenti legittimi, agli ascendenti legittimi, ai collaterali, ai parenti naturali, al coniuge e allo Stato, nell'ordine e secondo le regole stabilite in questo titolo.
Nella successione legittima
ai discendenti legittimi, agli ascendenti legittimi, ai collaterali, ai parenti naturali, al coniuge e allo Stato, nell'ordine e secondo le regole stabilite in questo titolo.
Leggi anche
- Quando si applica la rappresentazione?
- Chi è il primo chiamato a rappresentare l'eredità?
- Quali sono i tipi di successione: ereditaria, testamentaria e legittima?
- Art. 467 c.c.: Cosa stabilisce sull'eredità?
- Rappresentanza o rappresentazione: qual è la differenza?
- Chi rappresenta l'eredità?
- Successione ereditaria: come funziona?
- Art. 565 c.c.: Cosa stabilisce la successione legittima?
- Art. 2048 c.c.: Di cosa si tratta?
- Che cos'è la rappresentazione?
- Quante forme di rappresentanza esistono?
- Eredi per Rappresentazione: Chi Sono?
- Successione ereditaria: Quanto tempo ho a disposizione?
- Come funziona la successione ereditaria?
- Art. 1121 c.c.: cosa stabilisce?
- Quante sono le forme di rappresentazione?
- Rappresentazione: Erede premorto, cosa significa?