:

Cos'è una fattispecie?

Nel linguaggio giur., l’insieme delle circostanze oggettive che interessano un rapporto giuridico. F. penale, l’insieme degli elementi previsti dalla norma perché possa applicarsi una sanzione penale; si distingue in f. oggettiva, l’insieme degli elementi oggettivi del reato, e f. soggettiva, come descrizione dell’elemento psichico, e inoltre f. legale astratta, che... Leggi di più

Fatti e atti giuridici: qual è la differenza?

Il fatto giuridico in senso ampio, è qualsiasi fatto umano o naturale produttivo di conseguenze giuridiche. Tra i fatti giuridici distinguiamo il fatto giuridico in senso stretto e l’atto giuridico in senso ampio o lato. L’atto giuridico in senso ampio, è un atto umano, quindi sono esclusi gli atti naturali. Leggi di più

Cosa significa fattispecie?

Una fattispecie, in diritto, è la situazione particolare disciplinata da una norma giuridica (o da parte di essa), nella quale sono descritte le condizioni il cui avverarsi rende la norma stessa applicabile. L'avvenimento o la situazione prevista dalla fattispecie è detta "fatto giuridico". Si parla di fattispecie concreta per indicare... Leggi di più

Quali sono 5 tipi di rapporti giuridici?

1 contratto di lavoro 2 acquisto di un vestito 3 prestito Altri esempi potrebbero essere: matrimonio, contratto di locazione. Leggi di più

Effetti speciali: cosa sono e come funzionano?

A questo proposito, dovresti sapere che quelli speciali sono chiamati anche “SFX” e vengono realizzati “in camera”. Questo significa che vengono proposti nella realtà e vengono ripresi con le videocamere. In genere, vengono creati per proporre un avvenimento che non potrebbe verificarsi in modo naturale o spontaneo. Ad esempio, quando... Leggi di più

"Nella fattispecie": che significa?

Nel linguaggio giur., l’insieme delle circostanze oggettive che interessano un rapporto giuridico: f. penale, l’insieme degli elementi previsti dalla norma perché possa applicarsi una sanzione penale. Si distingue in f. oggettiva, l’insieme degli elementi oggettivi del reato, e f. soggettiva, come descrizione dell’elemento psichico, e inoltre f. legale astratta, che... Leggi di più

Norma di fattispecie: di cosa si tratta?

Una fattispecie, in diritto, è la situazione particolare disciplinata da una norma giuridica (o da parte di essa), nella quale sono descritte le condizioni il cui avverarsi rende la norma stessa applicabile. L'avvenimento o la situazione prevista dalla fattispecie è detta "fatto giuridico". Si parla di fattispecie concreta per indicare... Leggi di più

Fonti del diritto: atto o fatto?

Le fonti atto sono norme scritte emanate secondo precise procedure da determinati organi. Le fonti fatto sono comportamenti spontanei collettivi che sono ripetuti nel tempo con la convinzione della loro obbligatorietà. Leggi di più

Cosa sono gli atti giuridici?

Gli atti giuridici sussistono, invece, se l’evento causativo di conseguenze giuridiche consiste in un’azione umana; è il caso di tutti i reati e tutti i contratti. Gli atti giuridici (quindi, gli atti umani consapevoli e volontari rilevanti per il diritto) si differenziano in atti conformi alle prescrizioni dell’ordinamento (atti leciti)... Leggi di più

Diritto pubblico: quali sono 5 esempi?

1. Fornisce norme di struttura e di organizzazione dello stato. 2. Regola i rapporti tra lo stato e i privati, effetto verticale della costituzione. 3. Dove c'è uno squilibrio di forze, diritto fiscale ci sono norme in cui uno stato ha la supremazia. 4. Diritto penale, norme che puniscono determinati... Leggi di più

Quali relazioni creano obblighi legali?

Caratteristica del diritto, è quella di regolare i rapporti giuridicamente rilevanti perché hanno come oggetto interessi suscettibili di valutazione economica, tra i soggetti dell’ordinamento: la norma impone a un soggetto un comportamento da tenere nei confronti di un altro. Si crea, così, il rapporto tra colui cui si impone un... Leggi di più

Effetti CGI: cosa sono e come funzionano?

La computer grafica (CGI) è una tecnica specifica di VFX, è una branca degli effetti visivi dedicata all’utilizzo del computer per la creazione di immagini e animazioni. La CGI è una tipologia di VFX, è responsabile delle immagini generate al computer che vengono integrate nel girato in fase di post... Leggi di più

Effetti speciali: chi li crea?

Il tecnico degli effetti speciali si occupa di definire il tipo di effetto speciale da realizzare, in collaborazione con il regista e tenendo conto della sceneggiatura. Studia il sistema migliore per la realizzazione degli effetti richiesti. Mette a punto la scena realizzando uno story-board, ossia un'illustrazione a fumetti della scena... Leggi di più

Cos'è un reato?

Per fattispecie tipica di reato si intende l'insieme degli elementi previsti dal legislatore per la configurazione di un reato. Ad esempio, la fattispecie tipica del reato di omicidio doloso è descritta dall'art. 575 c.p., e consiste nel cagionare la morte di un uomo. Dalla fattispecie tipica emergono la condotta incriminata,... Leggi di più

Cos'è una fattispecie aperta?

Le norme costituzionali a fattispecie aperta sono caratterizzate da una formulazione che lascia spazio all'interpretazione. Esempi di norme costituzionali a fattispecie aperta sono l’art. 2 Cost., il secondo comma dell’art. 32 Cost., gli articoli sulla formazione del governo. Costituiscono altresì una tecnica di redazione a fattispecie aperta le clausole generali.... Leggi di più