Opposizione al matrimonio: cosa succede se qualcuno si oppone?

Clara Bellini
2025-04-28 13:36:32
Numero di risposte: 1
L'opposizione si propone con ricorso al presidente del tribunale del luogo in cui è stata eseguita la pubblicazione di matrimonio.
Il tribunale può sospendere la celebrazione sino a che, con decreto, l'opposizione non venga rimossa.
Se l'opposizione viene respinta, l'opponente che non sia un ascendente o il pubblico ministero può essere condannato al risarcimento dei danni derivanti dall'ingiusta sospensione della celebrazione del matrimonio.
Leggi anche
- Matrimonio privato: quali sono i requisiti?
- Vuoi sposarti? Cosa serve per dire "sì, lo voglio"?
- Come ci si può sposare legalmente in Italia?
- Quando si può dire no al matrimonio?
- Come ci si sposa: quali requisiti bisogna soddisfare?
- Sposarsi fuori comune: come fare?
- Quando non è possibile sposarsi?
- Matrimonio invalido: quando si verifica?
- Matrimonio in Italia: cosa serve per sposarsi?
- Quando si può annullare un matrimonio?
- Chi non può sposarsi?
- Matrimonio civile: quali documenti ti servono?
- Sposarsi fuori comune: quali costi?
- Sposarsi in un altro comune: quali documenti servono?
- Cos'è il vincolo matrimoniale?
- Matrimonio nullo: quando non è valido?
- Matrimonio impossibile? Cosa lo impedisce?
- Matrimonio in Vista? Quali documenti servono?
- Annullamento del matrimonio: quando è possibile?