Sposarsi fuori comune: quali costi?

Isira Sala
2025-04-29 00:38:28
Numero di risposte: 6
Qualche centinaio di euro per le pubblicazioni e l’affitto della sala comunale. 100 – 500 € per le location standard. Affitto della sala comunale, se richiesto: costo indicativo tra i 100 e i 500 euro o più per le location più prestigiose o alternative.

Sesto Vitali
2025-04-28 23:04:53
Numero di risposte: 3
La Delibera di Giunta n. 436 del 31/12/2023 ha fissato le seguenti tariffe per la celebrazione dei matrimoni civili nelle Sale sopra indicate: se almeno uno dei nubendi è residente in Roma: € 174,00. Se almeno uno dei nubendi è residente in Provincia di Roma: - € 348,00 per matrimoni celebrati nei giorni feriali - € 580,00 per matrimoni celebrati nei giorni di sabato e domenica. Se nessuno dei nubendi è residente in Roma o in Provincia di Roma: - € 1.392,00 per matrimoni celebrati nei giorni feriali - € 1.624,00 per matrimoni celebrati nei giorni di sabato e domenica.
Le tariffe per i matrimoni da celebrare presso la "Spiaggia

Noah Conti
2025-04-28 19:40:58
Numero di risposte: 3
Per la prenotazione della sala e i relativi costi consultare la scheda correlata.
Leggi anche
- Matrimonio privato: quali sono i requisiti?
- Vuoi sposarti? Cosa serve per dire "sì, lo voglio"?
- Come ci si può sposare legalmente in Italia?
- Quando si può dire no al matrimonio?
- Come ci si sposa: quali requisiti bisogna soddisfare?
- Sposarsi fuori comune: come fare?
- Quando non è possibile sposarsi?
- Matrimonio invalido: quando si verifica?
- Matrimonio in Italia: cosa serve per sposarsi?
- Opposizione al matrimonio: cosa succede se qualcuno si oppone?
- Quando si può annullare un matrimonio?
- Chi non può sposarsi?
- Matrimonio civile: quali documenti ti servono?
- Sposarsi in un altro comune: quali documenti servono?
- Cos'è il vincolo matrimoniale?
- Matrimonio nullo: quando non è valido?
- Matrimonio impossibile? Cosa lo impedisce?
- Matrimonio in Vista? Quali documenti servono?
- Annullamento del matrimonio: quando è possibile?