:

Art. 1176 c.c.: Cosa stabilisce?

Patrizia Mancini
Patrizia Mancini
2025-05-11 18:28:34
Numero di risposte: 7
Nell’adempiere l’obbligazione il debitore deve usare la diligenza del buon padre di famiglia. Nell’adempimento delle obbligazioni inerenti all’esercizio di un’attività professionale, la diligenza deve valutarsi con riguardo alla natura dell’attività esercitata. La responsabilità in parola si colorerà di tinte ancor più forti se e quando risulti integrata l’infrazione al precetto dell’art. 1176, comma 2, c.c., che, graduando la violazione della diligenza sulla natura dell’attività esercitata, esige dall’operatore professionale un grado di perizia qualificata nell’adempimento delle obbligazioni.
Gianriccardo Conte
Gianriccardo Conte
2025-05-11 17:26:56
Numero di risposte: 4
Nell’adempiere l’obbligazione il debitore deve usare la diligenza del buon padre di famiglia. La diligenza indica l’attenzione e la cura che il debitore deve impiegare per eseguire esattamente la prestazione. Il buon padre di famiglia è un modello di riferimento per misurare la qualità e la quantità della diligenza dovuta dal debitore comune nell’adempimento della prestazione, secondo i criteri di normalità. Il criterio vale per l’adempimento delle obbligazioni comuni, cioè le obbligazioni contratte nello svolgimento di attività non professionali. La diligenza del buon padre di famiglia è la diligenza media, intesa come impegno adeguato di energie e di mezzi per il soddisfacimento dell’interesse del creditore, che è legittimo attendersi da qualunque soggetto di media avvedutezza e accortezza. Qualora il debitore svolga un’attività professionale, la diligenza va misurata con riferimento alle nozioni e strumenti tecnici impiegati. Nel caso di inadempimento di obbligazioni professionali, ovvero di danni causati nell’esercizio d’una attività professionale, il comma 2 dell’art. 1176 c.c. prescrive un criterio più rigoroso di accertamento responsabilità.
Teresa Bianchi
Teresa Bianchi
2025-05-11 14:06:24
Numero di risposte: 8
Nell'adempiere l'obbligazione il debitore deve usare la diligenza del buon padre di famiglia. Nell'adempimento delle obbligazioni inerenti all'esercizio di un'attivita' professionale, la diligenza deve valutarsi con riguardo alla natura dell'attivita' esercitata.