:

Comunione ordinaria: che cos'è?

Artes Verdi
Artes Verdi
2025-05-14 07:31:16
Numero di risposte: 6
Quando due o più soggetti sono proprietari dello stesso bene o sono titolari di diritti reali sul medesimo bene, allora si verifica una comproprietà di beni. Nello specifico, questa comunione potrà verificarsi per scelta dipesa dalla propria volontà, scelta non volontaria dipendente da un evento imprevisto, unione matrimoniale tra i coniugi. La comunione ordinaria può avvenire sia per atto di volontà come ad esempio un acquisto in comproprietà, sia in forza di legge, come ad esempio in caso di eredità. La comunione ordinaria dei beni, invece, è una comproprietà per quote, che possono differire per le più varie circostanze. Infine per quanto riguarda l’amministrazione, nella comunione legale si ha un tipo di amministrazione disgiunta spettante ad entrambi i coniugi, invece, in quella ordinaria vale la regola dell’amministrazione per maggioranza o per unanimità.