Quando devo avvisare il mio datore di lavoro della mia gravidanza?

Mariagiulia Parisi
2025-10-19 09:10:00
Numero di risposte
: 20
Non è indicato esattamente quando comunicare al datore di lavoro l'inizio della gravidanza, si legge solo che grazie alla trasmissione online del certificato a cura del medico, l’interessata non è più tenuta a presentare all’Istituto il certificato di gravidanza o di interruzione della gravidanza in formato cartaceo, assicurando alla lavoratrice in gravidanza e al datore di lavoro la possibilità di consultare il certificato trasmesso mediante il servizio dedicato. I datori di lavoro possono consultare i soli certificati di gravidanza. I medici possono compilare e trasmettere online all’INPS i certificati medici di gravidanza o interruzione attraverso il servizio dedicato. Il medico certificatore deve rilasciare all’interessata il numero univoco di certificato assegnato dal sistema. In caso di errata trasmissione di un certificato, il medico potrà procedere al suo annullamento attraverso lo stesso servizio utilizzato per la trasmissione. L’operazione di annullamento è consentita esclusivamente entro la mezzanotte del giorno seguente alla data di trasmissione. Decorso il predetto termine, la cancellazione logica dei certificati acquisiti dall’Istituto sarà possibile esclusivamente previa presentazione della richiesta di annullamento alla sede INPS territorialmente competente.

Maddalena Gatti
2025-10-19 03:44:14
Numero di risposte
: 28
La legge non impone alla lavoratrice di comunicare la gravidanza al datore.
La comunicazione è necessaria solo per l’accesso ai congedi o alle tutele sanitarie specifiche.
La lavoratrice ha diritto alla riservatezza sul proprio stato personale.
Il mancato preavviso della gravidanza non costituisce condotta scorretta e non può giustificare il recesso.
Devo dire subito che sono incinta?
No, non sei obbligata.
Hai diritto alla riservatezza.
Leggi anche
- Come viene tutelata la lavoratrice madre?
- Quando si attiva il diritto della tutela della gravidanza?
- Cos'è il periodo tutelato di maternità?
- Quali sono le misure di tutela per le lavoratrici in gravidanza e maternità?
- Come funziona la maternità con contratto a tempo indeterminato?
- Cosa è tenuto a fare il datore di lavoro non appena una lavoratrice dichiara di essere in gravidanza?
- Il datore di lavoro può negare il congedo di maternità facoltativa?
- Cosa succede se mi licenzio entro l'anno del bambino?
- Qual è la normativa attuale sulla tutela della maternità?
- Quali sono i diritti di una madre che lavora?
- Quanto dura il periodo tutelato di maternità?
- Quali sono le tutele per una lavoratrice in gravidanza?
- Quando si può licenziare un dipendente in maternità?
- Quanto dura la maternità in Germania?
- Cosa succede dopo 5 mesi di maternità?
- Come posso comunicare al mio capo di essere incinta?