:

Azione di rivendicazione: senza limiti di tempo?

Gelsomina Milani
Gelsomina Milani
2025-07-01 22:31:17
Numero di risposte : 4
0
L'azione di rivendicazione è imprescrittibile. Tuttavia, se all'inerzia prolungata del proprietario fa riscontro il possesso del non proprietario per il tempo necessario ad usucapire, questi alla fine ne acquista la proprietà a titolo originario e l'azione di rivendicazione promossa non potrà avere alcun seguito.
Rosalia Ferrara
Rosalia Ferrara
2025-06-19 04:48:36
Numero di risposte : 4
0
L’azione di rivendicazione è imprescrittibile e reale: l’esercizio di questa azione può dunque proseguire anche se dopo l’azione, il detentore o il possessore della cosa non è più tale perché – appunto – ha cessato di possedere o di detenere la cosa. Insomma, come risulta già evidente, l’azione di rivendicazione può essere esercitata da colui che afferma (e dimostra) di essere proprietario della cosa senza limite di tempo. Esiste un’unica eccezione a tale regola: l’acquisto per usucapione che il detentore o il possessore dovesse opporre al proprietario che agisce in rivendica. L’azione di rivendicazione non si prescrive, salvi gli effetti dell’acquisto della proprietà da parte di altri per usucapione.
Alessandra Mazza
Alessandra Mazza
2025-06-16 22:40:49
Numero di risposte : 4
0
L’azione di rivendicazione è imprescrittibile perché anche il non uso è una manifestazione di potere del proprietario. Anche l’azione negatoria è imprescrittibile, ma dovrà essere rigettata qualora il convenuto dovesse dimostrare di aver acquistato il diritto vantato per usucapione. Anche l’azione di regolamento di confini è imprescrittibile.
Vania Cattaneo
Vania Cattaneo
2025-06-04 12:38:01
Numero di risposte : 6
0
L'azione è imprescrittibile perché è ugualmente imprescrittibile il diritto di proprietà, ma il proprietario potrebbe comunque non riuscire a raggiungere il suo scopo per effetto dell'usucapione che ha fatto acquistare il diritto ad altri. L'azione di rivendicazione è imprescrittibile. Il proprietario potrebbe comunque non riuscire a raggiungere il suo scopo per effetto dell'usucapione che ha fatto acquistare il diritto ad altri.