Annullamento o divorzio: Qual è la differenza?

Donato Marini
2025-05-13 10:46:05
Numero di risposte: 8
Il vincolo matrimoniale può venire meno in diversi modi:
per annullamento: è dichiarato con sentenza, quando vengano rilevati vizi nell'atto matrimoniale;
per scioglimento: questo termine si utilizza in riferimento al fenomeno che incide sul rapporto matrimoniale in seguito alla morte di uno dei coniugi o per effetto della sentenza di divorzio;
per cessazione degli effetti civili del matrimonio canonico il vincolo religioso continua ad esistere.

Alberto Sartori
2025-05-13 10:19:37
Numero di risposte: 5
L’annullamento del matrimonio è una pratica civile o ecclesiastica differente dalla separazione e dal divorzio.
Si procede per fare in modo che il matrimonio sia nullo.
È come se il matrimonio non fosse mai stato celebrato.
Se il divorzio è lo scioglimento di un matrimonio, l’annullamento cancella il fatto che sia avvenuto.
Non è possibile annullare un matrimonio se c’è stata una convivenza duratura come marito e moglie.
Nella maggior parte dei casi, difficilmente si possono annullare matrimoni dopo una convivenza di tre anni.
A differenza di separazione e divorzio, l’annullamento significa che il matrimonio non è mai stato dichiarato.
C’è la cessazione dello stato di comunione e i figli che restano legittimi vengono affidati in modo congiunto o esclusivo, seguendo le stesse regole di una separazione.
L’annullamento viene concesso da un tribunale civile e si concentrano su vizi di forma, legali e di procedura.
Con il matrimonio religioso, invece, le cause sono regolate dal Diritto Canonico e quella che viene definita dichiarazione di nullità è concessa dal tribunale ecclesiastico.
Le cause per l’annullamento del matrimonio religioso, a differenza di quello civile, sono più orientate all’aspetto morale.
Leggi anche
- Quando finisce la comunione dei beni?
- Perché i matrimoni finiscono?
- Come sciogliere la comunione dei beni?
- Come si scioglie la comunione dei beni?
- Scioglimento comunione: serve l'ok del giudice?
- Art. 157 c.c.: Cosa stabilisce?
- Divorzio o semplice separazione?
- Art. 143 c.c.: quali sono i diritti e i doveri del matrimonio?
- Quando è impossibile dividere i beni comuni?
- Quando non posso ricevere la Comunione?
- Divorzio non consensuale: è possibile?
- Art. 2096 c.c.: Cosa stabilisce per il lavoratore?
- Art. 2048 c.c.: Di cosa si parla?
- Divorzio: Scioglimento o Cessazione del Matrimonio?