:

Cosa fa un delatore?

Vincenzo Vitale
Vincenzo Vitale
2025-07-09 10:01:04
Numero di risposte : 12
0
Il delatore segnala i comportamenti illeciti per via telematica, garantendo che la sua identità non venga rivelata. Un delatore dovrebbe denunciare i comportamenti illeciti, come ad esempio quelli di un superiore, come autori di comportamenti illeciti. La tutela del dipendente che segnala comportamenti illeciti è fondamentale, poiché l'anonimato è solo fantasia ed è ovvio che chi ricorresse ad una via di comunicazione simile, è un povero travet che va al lavoro tutti i giorni ed alla fine esplode all'ennesima offesa. Il delatore utilizza mezzi come la lettera anonima alla Procura della Repubblica, che garantisce davvero l'anonimato ed è quasi sicuramente efficace. Un delatore potrebbe anche utilizzare canali interni all'azienda, come un ufficio stabile per raccogliere delazioni, ma questo sistema non funziona perché l'anonimato non è garantito e le segnalazioni potrebbero essere utilizzate per incanalare la protesta e il dissenso. La rotazione dei dirigenti e del personale, ogni 5 anni, nei settori più a rischio, è un altro modo per prevenire la corruzione e favorire la denuncia dei comportamenti illeciti. L'identificazione del potenziale conflitto di interessi, con astensione in caso si debbano adottare pareri e valutazioni, è un altro modo per prevenire la corruzione e favorire la denuncia dei comportamenti illeciti. Un delatore può anche inviare una lettera a più di un procuratore, in modo da neutralizzare le tendenze a non considerare le denunce anonime.
Giuseppina Leone
Giuseppina Leone
2025-06-26 13:16:21
Numero di risposte : 14
0
Il delatore è lo spione, ma significato in una parola raffinata. Il delatore denuncia qualcuno all’autorità, qualcuno che magari in lui riponeva fiducia o che comunque, da parte sua, non si aspettava un’azione del genere. Va notato che questa parola viene usata più per indicare chi abbia la tendenza abituale a questo tipo di tradimento, piuttosto che chi lo faccia una tantum. Inoltre per autorità non si intende necessariamente quella dell’ordine costituito, ma genericamente qualunque superiore. Nella banda di malviventi ci si chiede chi sia il delatore che informa la polizia sui prossimi colpi. L’infame delatore rivela sua sponte al professore chi ha tenuto quale comportamento illecito. Il delatore prezzolato pronto a svelare segreti preziosi ai concorrenti è sempre in agguato.
Rosanna Orlando
Rosanna Orlando
2025-06-18 11:58:09
Numero di risposte : 9
0
Chi per lucro, per vendetta personale, per servilismo verso chi comanda o per altri motivi, denuncia segretamente qualcuno presso un’autorità giudiziaria o politica, soprattutto qualora eserciti abitualmente tale attività. È stato lui il delatore, fare il delatore. Certi delatori ricoprono l’infamia sotto colore di zelo e di patria carità. Anche, con sign. più generico, chi rivela a un superiore colpe altrui o il nome del colpevole.