:

Separazione: Quanto tempo prima del divorzio?

Leone Sanna
Leone Sanna
2025-05-19 08:47:15
Numero di risposte: 9
Separati in casa non è una vera separazione Quand’anche tu e il tuo coniuge sottoscriviate un accordo in cui dichiarate che vi considerate separati, e vi date delle regole, cioè un’organizzazione che vi permetta di continuare a vivere sotto lo stesso tetto come semplici coinquilini, ebbene, quelle regole non esisteranno per la legge e dunque non saranno vincolanti Rimanere separati in casa, inoltre, impedisce che decorrano i termini necessari per chiedere il divorzio Pertanto, se un domani tu volessi risposarti, ti troveresti a dover ancora cominciare l’iter della separazione e poi quello del divorzio prima di poter convolare a nuove nozze E ciò potrebbe richiedere molti mesi La vita insieme è divenuta insopportabile Ciò nonostantesi continua inevitabilmente a condividere gli spazi, gli oggetti, le presenze, insomma la vita quotidiana, senza poter voltare veramente pagina
Joannes Marini
Joannes Marini
2025-05-19 04:35:31
Numero di risposte: 6
Si può rimanere separati per sempre. Il termine fissato dalla legge per chiedere il divorzio dopo la separazione è “minimo” e non “massimo”. In buona sostanza, le parti possono sciogliere il matrimonio dopo 6 mesi o dopo 1 anno. Dunque, la coppia potrebbe anche decidere di rimanere in questa condizione intermedia fino alla morte. La separazione dei coniugi non impedisce di chiedere la pensione di reversibilità dell’altro.