:

Cos'è una separazione personale contenziosa?

Leone Montanari
Leone Montanari
2025-05-18 05:58:23
Numero di risposte: 9
La separazione personale contenziosa si riferisce alla separazione giudiziale, che è la procedura che consente la separazione dei coniugi quando non vi è accordo tra i due sulle condizioni di separazione o quando a richiederlo è uno solo di essi e non si può pertanto giungere ad una separazione consensuale. In caso di separazione giudiziale è anche possibile richiedere l'addebito della separazione, cioè l'accertamento che vi sia stata la violazione degli obblighi che discendono dal matrimonio da parte di uno dei coniugi e che questa violazione abbia determinato la cessazione del rapporto. La separazione giudiziale può essere richiesta congiuntamente o anche da un solo coniuge, ma sempre con l’assistenza di un avvocato. Bisogna presentare ricorso indirizzato al Presidente del Tribunale del luogo di residenza o il domicilio di almeno uno dei coniugi e del luogo dell’ultima residenza comune dei coniugi oppure di residenza del coniuge convenuto. Il contributo Unificato per la separazione giudiziale è di € 98,00. L’udienza di comparizione dei coniugi davanti al Presidente del Tribunale è fissata entro quattro o cinque mesi nel caso di separazione giudiziale.