Come si ferma il declino?

Marieva Barbieri
2025-06-27 15:37:34
Numero di risposte
: 7
La classe politica emersa dalla crisi del 1992-94 ha fallito: deve essere sostituita perché è parte e causa di quel declino sociale che vogliamo fermare.
L’Italia può e vuole crescere nuovamente.
Fare per Fermare il Declino si presenta alle urne con diversi approfondimenti disponibili sul sito.

Gabriella Carbone
2025-06-27 14:42:12
Numero di risposte
: 6
Oggi però si intravede una via di uscita. Per la prima volta da decenni, siamo nelle condizioni di spezzare la tenaglia del declino. Le riforme e gli investimenti del Recovery possono finalmente consentire di rimuovere alcuni ostacoli che impediscono la crescita della produttività, e aiutare il nostro paese a ricostituire quel livello di beni pubblici fondamentale per ogni economia avanzata. In questo quadro, chiedere l’introduzione del salario minimo, o difendere il reddito di cittadinanza, serve anche a evitare che ci si rifugi di nuovo nella strategia opposta, fallimentare. Ne va del futuro dell’Italia. Ed è forse la nostra ultima possibilità.
Leggi anche
- Indegnità: quali effetti sull'eredità?
- Quali sono le cause dell'indegnità a succedere?
- Diseredazione o indegnità a succedere?
- Cos'è l'indegnità morale? E cosa la causa?
- Indegnità a succedere: quando si prescrive l'azione?
- Quando un figlio è indegno?
- Quando si è indegni di essere figli?
- Si può togliere l'eredità a un figlio?
- Incapacità di succedere: Cosa vuol dire?
- Chi sono gli indegni?
- Incapacità civile: cosa significa?
- Risarcimento danni: quando scade il diritto?
- Diseredare un figlio: perché si arriva a questa scelta?
- Si può dichiarare indegno un figlio?
- Diseredato: ha ancora diritto a qualcosa?
- Fratelli esclusi dall'eredità: è possibile?
- Incapacità: quali sono le cause?
- Cos'è la capacità di succedere?
- Chi è indegno?