:

Quando diventa effettivo il divorzio?

Eusebio Gallo
Eusebio Gallo
2025-06-08 02:44:23
Numero di risposte: 8
Il divorzio congiunto può essere presentato dai coniugi che abbiano raggiunto un accordo su tutte le condizione del divorzio. In caso di separazione giudiziale il divorzio può essere chiesto dopo 12 mesi dalla comparsa dei coniugi di fronte il Presidente del Tribunale. Per quanto riguarda la separazione consensuale il divorzio può essere richiesto dopo 6 mesi, che decorrono dalla comparsa dei coniugi dinanzi il Presidente del tribunale. La sentenza, se non viene fatta acquiescenza o se non viene notificata a cura dell’avvocato, passa in giudicato dopo sei mesi dalla pubblicazione. La sentenza di divorzio viene inviata allo stato civile del comune di celebrazione del matrimonio dalla cancelleria competente, solo dopo il passaggio in giudicato.
Clea Montanari
Clea Montanari
2025-05-31 09:17:37
Numero di risposte: 2
La sentenza, nel caso di notifica, passa in giudicato dopo 30 giorni. In mancanza di notifica, passa in giudicato dopo sei mesi dalla sua pubblicazione e fino ad allora i coniugi non risultano divorziati. La sentenza, infatti, viene inviata all’ Ufficio di Stato Civile solo se è passata in giudicato, ovvero dopo sei mesi dalla sua pubblicazione e fino ad allora i coniugi non risultano divorziati. Si può fare una dichiarazione di acquiescenza totale alla sentenza di "divorzio" al fine di ottenere il passaggio in giudicato della stessa. Per accelerare i tempi, entrambi i coniugi possono, tuttavia - dopo che la sentenza è pubblicata - firmare congiuntamente in cancelleria una dichiarazione di acquiescenza totale alla sentenza. Successivamente la cancelleria trasmette a copia della sentenza con la dichiarazione di acquiescenza al PM e di seguito effettua le comunicazioni di rito all’Ufficiale dello Stato civile.