Quali sono le condizioni per ottenere il divorzio?

Nadia Lombardi
2025-05-29 23:37:01
Numero di risposte: 5
Il divorzio può essere contenzioso o congiunto.
In entrambi i casi è necessaria l’assistenza di un avvocato.
Nel caso di divorzio congiunto è possibile avvalersi di un solo avvocato.
Il divorzio congiunto può essere presentato solo dai coniugi che abbiano raggiunto un accordo su tutte le condizioni del divorzio.
Il divorzio contenzioso può essere presentato dai coniugi che non abbiano raggiunto un accordo sulle condizioni del divorzio.
Il divorzio può essere chiesto dopo 12 mesi dalla comparsa dei coniugi di fronte al giudice in caso di separazione giudiziale e dopo sei mesi in caso di separazione consensuale, sempre previo passaggio in giudicato della sentenza di separazione.
Per il divorzio congiunto il ricorso è diretto al Tribunale del luogo di residenza o di domicilio dell’uno o dell’altro coniuge.
Per il divorzio contenzioso il ricorso è diretto al Tribunale del luogo in cui i figli minori hanno la residenza abituale.
In mancanza di figli è competente il Tribunale del luogo di residenza del convenuto.
Qualora il coniuge convenuto sia residente all’estero o risulti irreperibile, la domanda si propone al Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del ricorrente e, se anche questi è residente all’estero, a qualunque Tribunale della Repubblica.

Ivana Negri
2025-05-29 23:33:53
Numero di risposte: 4
Ma non tutti possono separarsi e divorziare davanti all'ufficiale di stato civile, bensì soltanto se:
il matrimonio è stato celebrato in forma civile o in forma religiosa;
il matrimonio celebrato all’estero è stato trascritto;
uno dei due coniugi è residente nel Comune;
non si devono avere figli minori di età, maggiorenni portatori di handicap grave, figli economicamente non autosufficienti.
Leggi anche
- Quali sono i presupposti per il divorzio?
- Quali sono gli effetti del divorzio?
- Quali sono gli effetti giuridici del divorzio?
- Cosa non fare prima del divorzio?
- Quando scatta il divorzio automatico?
- Cosa si rischia con il divorzio?
- Cosa ti cambia dopo il divorzio?
- Quali sono i motivi principali per chiedere il divorzio?
- Quando scatta in automatico il divorzio?
- Come cambia lo stato civile dopo il divorzio?
- Cosa perde la moglie con il divorzio?
- Quali sono i passi per il divorzio?
- Cosa cambia dal 1 marzo del divorzio?
- Cosa perde l'ex moglie con il divorzio?
- Quali sono i principali motivi di divorzio?
- Quando diventa effettivo il divorzio?
- Quali diritti rimangono dopo il divorzio?
- Come cambia l'ISEE dopo il divorzio?
- Che diritti ha l'ex moglie dopo il divorzio?
- Divorzio: quali conseguenze legali comporta?
- Quali sono i vantaggi del divorzio?
- Quali sono i diritti che si perdono con il divorzio?
- Quando conviene divorziare?
- Cosa non fare prima di un divorzio?
- Quali diritti ha l'ex moglie dopo il divorzio?