Quando non serve la successione?

Priamo Ferraro
2025-06-30 21:35:01
Numero di risposte
: 5
Non è necessario presentare la dichiarazione di successione quando l’eredità è destinata al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto, a condizione che il patrimonio ereditario abbia un valore non superiore a 100.000 euro e non includa beni immobili o diritti reali immobiliari.
Tuttavia, questa esenzione può venire meno in caso di sopravvenienze ereditarie.

Armando Villa
2025-06-21 07:34:29
Numero di risposte
: 3
Non c’è obbligo di dichiarazione se l’eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l’attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.
Queste condizioni possono venire a mancare per effetto di sopravvenienze ereditarie.

Deborah Martini
2025-06-11 20:33:02
Numero di risposte
: 8
Non c'è obbligo di dichiarazione se l'eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l'attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.
Queste condizioni possono venire a mancare per effetto di sopravvenienze ereditarie.

Emidio Mazza
2025-06-11 19:56:39
Numero di risposte
: 6
Non c'è obbligo di dichiarazione se ricorrono contemporaneamente le seguenti condizioni:
l'eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto
ha un valore non superiore a 100.000 euro
non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.
Queste condizioni possono venire a mancare per effetto di sopravvenienze ereditarie.
Leggi anche
- Successione necessaria: quali quote per gli eredi?
- Successione: legittima o necessaria? Quali differenze?
- Eredi Legittimi e Necessari: Chi Sono?
- Quota di legittima: quando non è dovuta?
- Successione necessaria: cosa definisce?
- Qual è la Quota di Legittima?
- Successione necessaria: cos'è?
- Fratello senza coniuge e figli: Eredita tutto?
- Fratelli: chi eredita per legge?
- Zio vedovo senza figli: chi eredita?
- Come aggirare la quota di legittima: è possibile?
- Quando decade la legittima?
- Testamento: Qual è la quota di legittima?
- Quota legittima: come si calcola?
- Quote di legittima per i figli: come funziona?
- Testamento: posso essere diseredato?
- Chi eredita senza figli né coniuge?
- Quota legittima e disponibile: come si calcolano?
- Zio senza figli: chi eredita?