:

Separazione: se un coniuge si oppone?

Marcello Barbieri
Marcello Barbieri
2025-05-21 00:05:52
Numero di risposte: 3
La separazione si può ottenere anche nel caso in cui vi sia un coniuge che non intende separarsi e, più semplicemente, si disinteressi della cosa non partecipando alla procedura e alle udienze. Se i coniugi non trovano un accordo sulla separazione, il coniuge che intende separarsi può agire con l’assistenza di un legale e avviare un procedimento di separazione giudiziale. Sarà compito dell’avvocato predisporre il ricorso, depositarlo in Tribunale e poi notificare alla controparte la richiesta di separazione giudiziale con la relativa convocazione dal giudice. All’udienza l’altro coniuge potrebbe comparire e difendersi o anche non comparire: in tutti i casi il giudice procederà adottando i provvedimenti provvisori necessari su figli, diritto di visita, mantenimento al coniuge o per i figli, assegnazione della casa coniugale. La procedura giudiziale prosegue oltre andando la causa istruita con le richieste di prove, le prove, e poi la sentenza definitiva. La durata media della separazione giudiziale potrebbe essere di circa due anni.