:

Quando conviene fare una holding di famiglia?

Elda Battaglia
Elda Battaglia
2025-06-24 20:56:17
Numero di risposte : 14
0
La holding di famiglia è un’opzione flessibile e utile per le famiglie italiane che vogliono proteggere e gestire il loro patrimonio. In sintesi, la holding di famiglia può essere un’ottima scelta per gestire e proteggere il patrimonio della famiglia, ma bisogna valutare attentamente tutti gli aspetti legati alla sua costituzione e gestione, sia legali che fiscali, per poter trarre il massimo beneficio da questa forma di gestione del patrimonio. Le holding di famiglia in Italia, come in altri paesi, sono soggette a tassazione e regolamentazioni specifiche e che sarebbe opportuno consultare un professionista del settore per capire come possono essere utilizzate al meglio per le esigenze della tua famiglia.
Clodovea Giordano
Clodovea Giordano
2025-06-11 03:16:22
Numero di risposte : 14
0
La holding ti consente, quindi, di avviare un’attività di organizzazione e trasferimento del patrimonio tra i soggetti di una stessa famiglia per affrontare al meglio il problema del passaggio generazionale. Il passaggio generazionale, se pianificato per tempo, permette all’impresa di evitare fallimento dell’impresa, di rispondere alle esigenze di tutti i familiari e dal punto di vista fiscale di non dover di incorrere in elevati costi di successione. L’obiettivo principale è quello di tutelare ciò che il fondatore ha creato nel tempo. La gestione e la tutela del patrimonio familiare non è mai una cosa semplice. Molto spesso si corre il rischio di utilizzare strumenti di protezione che sono assolutamente inadeguati. Strumenti che non danno alcuna protezione ed espongono il patrimonio ad ulteriori rischi. La holding – in questo senso – può rappresentare lo strumento più efficiente. Perché consente di gestire patrimoni mobiliari e immobiliari, tutti i beni aziendali che vengono trasferiti dentro la holding non possono essere toccati. Quindi i creditori, non possono mai farsi valere su di essa, ma solo sulla società operativa che, tecnicamente è figlia della holding, poiché è posta sotto quest’ultima. In periodi di “magra” può capitare che, una delle società di cui sei proprietario, si trovi in difficoltà economiche e necessita di risorse finanziare per poter portare avanti la propria attività. Può costiturla qualsiasi imprenditore, indipendentemente dal proprio fatturato. Per costituirla, hai bisogno dell’aiuto di professionisti esperti.

Leggi anche